“Nessuno può capire come sia possibile amare attivamente e allo stesso tempo riposare nel godimento, se non si è totalmente concesso, è libero da ogni impaccio, quieto e divinamente illuminato. Veramente chiunque ama Dio, è una sola cosa con Dio, nella quiete, ed è simile a Dio, per l'azione della Carità. Dio stesso infatti, nella sua eccelsa natura, della quale noi portiamo la somiglianza, secondo la Trinità delle Persone, opera eternamente e l'una è perfezione dell'altra. La quiete sta nell'unità, l'azione nella Trinità e restano così per i secoli eterni.”

Lo splendore delle nozze spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jan van Ruusbroec photo
Jan van Ruusbroec 9
presbitero e scrittore fiammingo 1293–1381

Citazioni simili

Jan van Ruusbroec photo

“Questa somiglianza e quiete gli riescono più soavi, quanto più diventa simile a Dio.”

Jan van Ruusbroec (1293–1381) presbitero e scrittore fiammingo

Lo splendore delle nozze spirituali

Jan van Ruusbroec photo
Osho Rajneesh photo
Gialal al-Din Rumi photo

“Girando intorno al centro eterno, | che è Dio, | tumultuando intorno al quieto centro | che è in Dio, | getta da te ogni cura e ruota intorno | a Dio, | oltre il sole e le aurore, fino | a Dio. | Chi seppe la potenza della danza | vivrà in Dio, | poiché sa che l'amore uccide | come Dio.”

Gialal al-Din Rumi (1207–1273) poeta e mistico persiano

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2

Silvio Pellico photo

“La verità è Dio. Amar Dio ed amare la verità sono la stessa cosa.”

Silvio Pellico (1789–1854) scrittore, poeta e patriota italiano

Dei doveri degli uomini

Clemente Alessandrino photo

“Dio è una cosa sola, al di là dell'uno e al di sopra dell'unità stessa. Perciò anche la particella tu, la quale ha forza dimostrativa, dimostra che Dio, il quale era, è e sarà, è veramente unico.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.

Baruch Spinoza photo
Henri Nouwen photo
Alejandro Jodorowsky photo

“Se Dio non è qui, non è da nessuna parte; questo stesso istante è la perfezione.”

Alejandro Jodorowsky (1929) scrittore, drammaturgo e poeta cileno

cap. I
Quando Teresa si arrabbiò con Dio

Argomenti correlati