
— Paolo Ferrero politico italiano 1960
Origine: Da Ci ha lasciati Costanzo Preve http://www2.rifondazione.it/primapagina/?p=9115, rifondazione.it, 23 novembre 2013.
dalla prefazione al libro Verità e relativismo di Costanzo Preve, Alpina, Torino, 2006
— Paolo Ferrero politico italiano 1960
Origine: Da Ci ha lasciati Costanzo Preve http://www2.rifondazione.it/primapagina/?p=9115, rifondazione.it, 23 novembre 2013.
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27
„Ciò che non può essere curato, deve essere sopportato.“
— Thomas Fuller storico britannico 1608 - 1661
libro Gnomologia
— Gianfranco Ravasi cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano 1942
Origine: L'incontro, pp. 9-10
„Se mai fossi saggio, lo sarei perché so essere severo.“
— Umberto Eco, libro Il nome della rosa
Abate: Primo giorno, Terza
Il nome della rosa
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Variante: Ben lungi dall’essere fluida, la modernità è l’epoca in cui le parole sono pietre, e in cui si attua l’incubo del.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 78
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
IV, Dell'uomo superiore
— Salvatore Natoli accademico e filosofo italiano 1942
Origine: L'edificazione di sé, p. 38
— Battista Mondin filosofo e teologo italiano 1926 - 2015
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 120