2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della seconda sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=711, Malta, La Valletta, 15 settembre 2017.
“La crisi ha mostrato, ancora una volta, e forse per l'ultima volta, i limiti dell'Unione europea, la mancanza di una strategia comune e le risposte frammentarie. La governance dell'Europa funziona in modo ottimale quando si tratta di imporre dure misure di austerità o per salvare il sistema bancario, ma è quasi inesistente quando si affronta una catastrofe umana come questa. Insomma, i nostri alleati distruggono e poi chiudono le frontiere, lasciando nei guai Italia e la Grecia: complimenti! L'Unione europea è già morta, è rimasta solo una struttura finanziaria che si occupa di inflazione e tassi di interesse, un regime che impone povertà, disoccupazione e distruzione dei diritti alle popolazioni del continente, per gli interessi di potentati finanziari e commerciali. Questa è oggi l'Europa: un esperimento fallito e fallimentare, in cui Renzi, nonostante i teatrini di facciata e le finte risse con i vari leader europei, non conta assolutamente nulla. Lui può muoversi solamente entro i paletti che le lobby che lo sostengono gli hanno imposto: quando li tradirà, sarà fatto fuori anche lui. Al Consiglio europeo, Renzi parlerà come uno zombie e quello che si diranno non interessa più a nessuno, perché il popolo italiano non è più disposto a prendere ordini da chi ha definitivamente venduto la sua anima al diavolo. La vostra storia politica è già finita, rendetevene conto e fate spazio a chi difende gli interessi del popolo italiano: in fondo, lo sapete anche voi, è solo questione di tempo.”
Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 591 di mercoledì 16 marzo 2016 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, 16 marzo maggio 2016.
Argomenti
europeo , interesse , finanziaria , unione , popolo , potentato , italiano , paletto , bancaria , lobby , teatrino , inflazione , disoccupazione , facciata , complimento , affronto , catastrofe , frontiera , commercial , continente , esperimento , alleato , stratega , leader , fallita , strategia , distruzione , mortaio , imposta , popolazione , disposta , regime , struttura , mancanza , crisi , diavolo , consiglio , funzione , questione , spazio , misura , limite , risposta , sistema , ordine , comune , conto , fondo , tratto , diritto , ultimo , politico , oggi , storia , modo , ancora , tempo , fatto , austerità , governance , anima , forse , conta , zombie , povertà , volta , nullaManlio Di Stefano 4
politico italiano 1981Citazioni simili
“Avremo l'Europa quando avremo un comune sentimento europeo.”
“[…] una volta superata la misura, non c'è più alcun limite.”
39; 2009, p. 1011
Manuale
Origine: Da Il degrado e la rabbia http://www.iltempo.it/politica/2014/11/14/il-degrado-e-la-rabbia-1.1344191, Il Tempo.it, 9 novembre 2014.
"L'ottavo nano"
Personaggi originali, Quelo
citato in Palazzo, il peggio della settimana http://espresso.repubblica.it/dettaglio/palazzo-il-peggio-della-settimana/2194230, espresso.repubblica.it, 2 novembre 2012