“Secondo te, allora» dissi io «le rivoluzioni e le guerre non sarebbero che giochi…»
«Sicuro: per colui che le fa» disse Tarquinio. «E tutti i cosiddetti grandi uomini non sono che ragazzi. Hai letto il Memoriale di Sant'Elena? Vedi bene che Napoleone ragiona come noi ai tempi degli scioperi. Non c'è mai nelle sue parole qualcosa che ce lo lasci pensare per conto suo, chiuso nel gusto di una camera sua. Disgraziato, rimpiangeva i campi di battaglia, ed era in una situazione che a un uomo vero, il quale avesse conosciuto l'intimità, avrebbe fatto rimpiangere l'ora del caffelatte. Ci sono abissi, caro mio…”
cap. X
Il garofano rosso
Argomenti
memorial , memoriale , sciopero , disgraziato , abisso , gusto , camera , battaglia , rivoluzione , situazione , letto , conto , ragazzo , ragione , guerra , cap. , fai-da-te , vero , alloro , secondo , parola , bene , uomini , fatto , parola-chiave , grande , uomo , intimità , ora , caroElio Vittorini 32
scrittore italiano 1908–1966Citazioni simili

Origine: La mia autobiografia, p. 405

da Introduzione, cap. I, p. 30
L'anima di Napoleone
Origine: Citato da Eleonora Daniele: 'Della morte di mio fratello non riesco a farmene una ragione. E’ morto quattro anni fa, era come un figlio per me’ https://www.gossip.it/news/eleonora-daniele-morte-fratello-news.html, su gossip.it, 16 ottobre 2019. URL archiviato il 12 gennaio 2020 http://archive.is/wip/EKqAa.