“Il problema più grande non è quello degli stranieri e dell'ospitalità dei rifugiati, anche se si può migliorare la qualità dell'assistenza in questi centri. L'Italia con l'operazione "Mare Nostrum" ha compiuto una importante opera umanitaria salvando migliaia di vite umane, bisogna lavorare per migliorare la qualità dell'accoglienza e favorire l'integrazione di chi è fuggito da situazione di miseria e di guerra. Il problema è rappresentato da periferie in cui non si investe da anni e in cui si è smarrito il senso della qualità della vita e mancano i servizi. La Comunità di Sant'Egidio si sente di far proprio un grido di preoccupazione per queste situazioni, continuando a lavorare per far crescere anche nelle periferie una cultura del dialogo e della pace. (Roma, Riccardi: Crisi è grave, città ha bisogno del risveglio delle sue energie più profonde.”
Con data
Origine: Citato in Roma, Riccardi: Crisi è grave, città ha bisogno del risveglio delle sue energie più profonde http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/17/roma-riccardi-crisi-e-grave-citta-ha-bisogno-del-risveglio-delle-sue-e/d7f12d59-e5bd-41b9-963c-249be607f881/, il Velino.it, 17 novembre 2014.
Argomenti
mare , periferia , situazione , problema , rifugiato , accoglienza , bisogno , assistenza , integrazione , smarrito , operazione , preoccupazione , risveglio , grido , migliaio , vite , dialogo , crisi , straniero , misero , miseria , centro , energia , servizio , pace , centro-destra , centro-sinistra , profondo , cultura , opera , operaio , guerra , senso , grande , vita , comunità , ospitalità , grave , proprio , città , qualità , importanteAndrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950Citazioni simili

Origine: Citato in Agrigento capitale della cultura, endorsement di Placido e Capotondi http://palermo.repubblica.it/societa/2018/02/05/news/agrigento_capitale_della_cultura_endorsement_di_placido_e_capotondi-188098490/, Repubblica.it, 5 febbraio 2018.

Origine: Citato in Intervento nel corso della visita alla Ducati Moto http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=32719, Quirinale.it, 16 marzo 2007.

Origine: Citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.
Origine: http://www.innovatoripa.it/pointers/2021/04/10154/innovazione-armonica-o-meglio-sostenibile
dal discorso in occasione del cinquantenario della Vespa, Roma, 19 settembre 1996

“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.”

“I clienti sono interessati soprattutto a qualità, assistenza e valore.”
Trecento risposte sul marketing