“Poi a poco a poco la finta di dormire mi si volse in sonno vero, ed il sonno in un ghiribizzo continuo di sogni, di fantasmagorie, di trasfiguramenti, che mi lasciò di quella notte l'idea lunga lunga d'un'intera vita. Che il tempo non si misurasse, come pare, dai moti del pendolo, ma dal numero delle sensazioni? Potrebbe essere; e potrebbe esser del pari che una tal questione si riducesse a un gioco di parole. Io certo vissi alle volte nel sogno di un'ora lunghissimi anni; e mi parve poter spiegare questo fenomeno assomigliando il tempo ad una distanza ed il sogno ad una vaporiera. I prospetti sono gli stessi ma passano più rapidi; la distanza non è diminuita ma divorata.”

cap. III
Le confessioni di un italiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ippolito Nievo photo
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861

Citazioni simili

Gioacchino Alfano photo

“La vita potrebbe essere lunga anche un secolo… si reggerebbe sempre e solo sugli attimi.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Paolo Guzzanti photo

“Perché la fai tanto lunga su un tema così poco importante? Le parole devono essere proporzionate all'argomento che si affronta.”

Labota re di Sparta

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 C; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Antonio Tabucchi photo
George Steiner photo

“Il carisma potrebbe essere definito come un «sogno premonitore» così potente che può suscitare sogni analoghi in altri – e poi dal gruppo sociale.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

da La storicità dei sogni: p. 124
Nessuna passione spenta

Francesco Guccini photo

“Non è il sonno a provocore il sogno. È il sogno che chiama il sonno.”

Roger Munier (1923–2010) scrittore, critico

n. 75
Il meno del mondo

Paolo Conte photo

“Dammi il tempo che tempo non sia. | Dammi un sogno che sonno non dia.”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da Chiamami adesso, n. 11
900

“Quando sopravviene la paura al sonno resta poco spazio!”
Metus enim venit, rarum habet somnus locum.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Quando si ha paura è difficile prender sonno.
Sententiae

Argomenti correlati