“Pace non trovo e non ò da far guerra,
e temo e spero; ed ardo e son un ghiaccio;
e volo sopra ‘l cielo e giaccio in terra:
e nulla stringo, e tutto ‘l mondo abbraccio.
Tal m’à in pregion, che non m’apre né serra,
né per suo mi riten né scioglie il laccio;
e non m’ancide Amor e non mi sferra,
né mi vuol vivo né ni trae d’impaccio.
Veggio senza occhi e non ò lingua e grido;
e bramo di perir e cheggio aita;
ed ò in odio me stesso ed amo altrui.
Pascomi di dolor, piangendo rido;
egualmente mi spiace morte e vita:
in questo stato son, Donna, per voi.”
libro Canzoniere
Argomenti
impaccio , impacco , laccio , lacché , serra , ghiaccio , abbraccio , grido , volo , giacca , lingua , odio , pace , dolore , cielo , terra-terra , guerra , donna , terra , morte , libro , stato , stesso , mondo , vita , stringa , vivo , nullaFrancesco Petrarca 134
poeta italiano autore del Canzoniere 1304–1374Citazioni simili

“Pace non trovo, et non ò da far guerra;
e temo, et spero; et ardo, et son un ghiaccio.”
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life

da XII, 10
Le Epistole familiari

Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.
Origine: Bagolino e Bagolone, p. 113

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32