“Nuovo non è ciò che non si è mai sentito o udito, ma ciò che è vero. Il vero, tutte le volte che lo si ripete, ogni volta che lo si ripete, è sempre più nuovo, perché rivela sempre di più se stesso. Il vero, infatti, il nuovo, come abbiamo detto altrove, è il compimento di un’origine, di un antico, di un prima, che si impone nonostante la stanchezza. E la stanchezza ci può essere. Se non ci fosse la stanchezza, saremmo angeli, e noi preferiamo essere uomini stanchi che angeli non stanchi.”

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Giussani photo
Luigi Giussani 90
sacerdote e teologo italiano 1922–2005

Citazioni simili

Paul Valéry photo
John Steinbeck photo
Giovanni Scafoglio photo

“La Napoli di oggi è una città stanca, ma di quella stanchezza che non precede rabbia e voglia di cambiare le cose. Che è stanca piuttosto di attendere che passi la nottata.”

Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano

Origine: Dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011.

Nelly Sachs photo

“Dove sono i dolci rabdomanti | angeli di quiete, che toccano per noi | la segreta fonte che dalla stanchezza | stilla nella morte?”

Nelly Sachs (1891–1970) poetessa e scrittrice tedesca

Le stelle si oscurano

Etty Hillesum photo

“Non è che tu debba essere sempre ispirata, puoi anche affidarti tranquilla alla stanchezza.”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

Raffaele La Capria photo
Osho Rajneesh photo

“Lao Tzu ha affermato che ciò che può essere detto non può essere vero e ciò che è vero non può essere detto. Egli rimase in silenzio; per la maggior parte della sua vita non scrisse nulla.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131

Paolo Giordano photo
Papa Giovanni Paolo II photo

Argomenti correlati