“Ancora una volta voglio dunque compiere questo viaggio, e anche ora so che non riuscirò ad andarci direttamente, che viaggio per me non può mai significare altro che digressione, l'eterno labirinto che il Viaggiatore si costruisce lasciandosi sedurre ogni volta da una deviazione e dalla deviazione della deviazione, dal mistero del nome sconosciuto sulla guida, dal profilo del castello in lontananza cui non porta quasi nessuna strada, da quello che potrebbe esserci da vedere dietro la prossima collina o montagna.”

Ultimo aggiornamento 01 Ottobre 2020. Storia

Citazioni simili

Josemaría Escrivá de Balaguer photo
Emil Cioran photo
Paolo Villaggio photo

“[Sull'omosessualità] È un'anomalia genetica che va compresa fino in fondo […] È un incidente, se si ha veramente amore per il prossimo bisogna avere comprensione per una deviazione che non è desiderata.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Paolo Villaggio: "Omosessualità anomalia genetica, va compresa fino in fondo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/26/paolo-villaggio-omosessualita-anomalia-genetica-va-compresa-fino-in-fondo/3157838/, ilFattoQuotidiano.it, 26 gennaio 2013.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
José Saramago photo
Aldo Busi photo

“Ogni volta che viaggio, viaggio parecchio all'indietro.”

Origine: Altri abusi, p. 54

Giuseppe Moscati photo
Jean Paul Sartre photo

“Paul persisteva nel dirsi comunista. E rifletteva, patiemment, come correggere la deviazione senza cadere nell'idealismo.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Citato in Gaspare Barbiellini Amidei, Perché credere?, Arnoldo Mondadori Editore, 1991.

Deng Xiaoping photo
Hermann Hesse photo

Argomenti correlati