“Ancora una volta voglio dunque compiere questo viaggio, e anche ora so che non riuscirò ad andarci direttamente, che viaggio per me non può mai significare altro che digressione, l'eterno labirinto che il Viaggiatore si costruisce lasciandosi sedurre ogni volta da una deviazione e dalla deviazione della deviazione, dal mistero del nome sconosciuto sulla guida, dal profilo del castello in lontananza cui non porta quasi nessuna strada, da quello che potrebbe esserci da vedere dietro la prossima collina o montagna.”
Argomenti
deviazione , collina , ancora , montagna , mistero , eterno , mister , labirinto , voglia , strada , digressione , viaggiatore , viaggio , nome , castello , lontananza , guida , profilo , sconosciuto , ora , porta , altro , voltaCees Nooteboom 10
scrittore olandese 1933Citazioni simili

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Paolo Villaggio: "Omosessualità anomalia genetica, va compresa fino in fondo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/26/paolo-villaggio-omosessualita-anomalia-genetica-va-compresa-fino-in-fondo/3157838/, ilFattoQuotidiano.it, 26 gennaio 2013.


da Viaggio in Portogallo, p. 457

“Ogni volta che viaggio, viaggio parecchio all'indietro.”
Origine: Altri abusi, p. 54

Origine: Citato in Gaspare Barbiellini Amidei, Perché credere?, Arnoldo Mondadori Editore, 1991.

Origine: Citato in António Caeiro, Pela China Dentro, Dom Quixote, Lisboa, 2004. ISBN 972-20-2696-8