“Mentre piangeva, la luce si faceva finalmente intera nel suo cervello, una luce straordinaria, una luce meravigliosa e terribile al tempo stesso. La sua vita passata, il primo fallo, la lunga espiazione, il suo abbrutimento esteriore, il suo indurimento interiore, la sua scarcerazione rallegrata dai tanti piani di vendetta, ciò che gli era successo dal vescovo, l'ultima cosa che aveva fatto, quel furto di quaranta soldi a un ragazzo, delitto tanto più vile e tanto più mostruoso in quanto veniva dopo il perdono del vescovo, tutto ciò gli tornò dinanzi e gli apparve chiaramente, ma in una chiarezza mai conosciuta prima. Guardò la sua vita, e gli parve orribile; la sua anima, e gli parve spaventosa. Tuttavia sorgeva un'alba di dolcezza su quella vita e su quell'anima. Gli sembrò di vedere Satana alla luce del paradiso.”
Les Misérables
Argomenti
cervello , paradiso , vita , chiarezza , luce , delitto , ultimo , vendetta , successo , furto , fallo , perdono , guardia , dolcezza , passato , stesso , ragazzo , primo , cosa , tempo , vescovo , espiazione , fatto , scarcerazione , dopo , intero , prima , anima , tanto , alba , straordinarioVictor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885Citazioni simili
Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 86.

“Quanto più una torcia fa luce, tanto più si consuma e tanto meno dura.”

“Mentre avete la luce credete nella luce, per diventare figli della luce.”
12, 36
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.