“Merrill poteva essere paragonato a una giornata d’estate, in particolare alle sue ultime ore, e anche se non aveva una racchetta da tennis né una borsa da vela, evocava un’immagine di gioventù sportiva e di tempo clemente. Aveva appena finito di nuotare e ora respirava profondamente, come se volesse mandar giù nei polmoni tutte le componenti di quel momento, il calore del sole e l’intensità del suo piacere; sembrava che tutte venissero aspirate dentro il suo petto. Abitava a Bullet Park, una quindicina di chilometri a sud, dove le sue quattro splendide figlie dovevano aver terminato di pranzare e stavano forse giocando a tennis. In quel momento gli venne l’idea che, seguendo un percorso ad angolo in direzione sudovest, sarebbe potuto arrivare a casa sua a nuoto.”

—  John Cheever

Il nuotatore

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Helen Keller photo
Francesco Guccini photo
Andre Agassi photo
Haruki Murakami photo
Björn Borg photo
Dylan Thomas photo
Paolo Rossi (attore) photo

“In Italia ci sta il mare | per nuotare e per pescare, | con le spiagge tutte bianche, | gli ombrelloni stesi al sole. (da In Italia si sta male”

Paolo Rossi (attore) (1953) attore, cantautore e comico italiano

si sta bene anziché no), 2007
Origine: Testo di Rino Gaetano.

Rino Gaetano photo

“Tutte le mattine Sandro | attraverso quella rete invidiava | i signori al tennis club | che giocavano in maglietta, | anche lui vuole comprare una racchetta per sé.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Sandro trasportando
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Figlio unico (2007).

Alex Britti photo

“Il tempo va, passano le ore | e finalmente faremo l'amore, | solo una volta o tutta la vita, | speriamo prima che l'estate sia finita.”

Alex Britti (1968) cantautore e chitarrista italiano

da Solo una volta o tutta la vita, n. 3
It. Pop

Michael Jordan photo

“Devo ammetterlo, il Madison Square Garden ha sempre un effetto speciale sul mio rendimento. Sì, è il mio stadio favorito. L'ultima volta che ero venuto qua non avevo giocato tanto bene. Stavolta volevo riscattarmi. Tutte quelle celebrità in prima fila, il calore del pubblico, l'intensità della partita. Se potessi, giocherei sempre dentro al magnifico Madison.”

Michael Jordan (1963) cestista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.

Argomenti correlati