Timodemo di Nauplia
Un infinito numero
“Imparai tutte, o quasi tutte, le cose più importanti che erano state pensate e scritte prima della mia nascita; mi abituai a guardare il mondo con cento occhi, anziché con i miei due soli, e a sentire nella mia testa cento pensieri diversi, anziché il mio solo pensiero. Diventai consapevole di me stesso e degli altri. Gli uomini, senza la lettura, non conoscono che una piccolissima parte delle cose che potrebbero conoscere.”
Un infinito numero. Virgilio e Mecenate nel paese dei Rasna
Argomenti
nascita , due-giorni , uomini , pensata , pensiero , stesso , parte , mondo , lettura , scritta , prima , testa , importanteSebastiano Vassalli 40
scrittore italiano 1941–2015Citazioni simili
“Il pensiero è cosa che con piccolissimo corpo sa compiere divinissime cose.”

Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36

Origine: Dal quaderno di appunti per il secondo libro dei Karamàzov; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.