“Il tempo non è una linea ma una dimensione, come le dimensioni dello spazio. Se si può piegare lo spazio, si può piegare anche il tempo, e se grazie alle necessarie conoscenze ci si potesse muovere più velocemente della luce, si potrebbe viaggiare a ritroso nel tempo ed esistere contemporaneamente in due luoghi.

Era stato mio fratello Stephen a dirmelo, quando studiava con la sua maglia marrone tutta sfilacciata e se ne stava a lungo a testa in giù, in modo che il sangue gli affluisse al cervello e lo nutrisse. Non avevo capito cosa volesse dire, ma forse non si era spiegato molto bene. Stava già allora distaccandosi dall'imprecisione delle parole.

Fu allora che iniziai a immaginare il tempo come qualcosa con una forma, qualcosa di visibile, una serie di trasparenze liquide una sull'altra. Il tempo non è qualcosa che si possa osservare guardando all'indietro, ma guardandoci dentro come se fosse acqua. A volte affiora in superficie questo, oppure quello, oppure niente. Niente scompare.”

Cat's Eye

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antonin Artaud photo

“Lo spazio | il tempo, | la dimensione, | il divenire, | il futuro, | l'avvenire, | l'essere, | il non essere, | l'io, | il non-io | non sono niente per me.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

Per farla finita col giudizio di Dio

“Lo spazio può essere, col nostro aiuto, un tempo concentrato e brulicante (Che cosa è la pagina di un libro se non un tempo concentrato, un immenso spazio ridotto a una visione?)”

Vintilă Horia (1915–1992) scrittore rumeno

da Lezione di solitudine, p. 101
Quaderno italiano
Origine: Scritto in italiano da Vintila Horia.

Chuck Palahniuk photo
Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Jacques Spitz photo
Abraham Joshua Heschel photo
Hugo Von Hofmannsthal photo

“La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Origine: Citato in Focus, n. 93, pag. 176

Argomenti correlati