“Lo specchio, più che un volto, riflette l'espressione di una difficoltà. Ecco cosa mi sono fatto, ecco il pasticcio che dio sa come ho combinato negli ultimi cinquantotto anni; espresso da uno sguardo opaco e tormentato, da un naso ispessito, da una bocca piegata in una smorfia come per l'acidità delle sue stesse tossine, da guance che cascano dai sostegni muscolari, da una gola che pende floscia in piccole pieghe rugose. Lo sguardo provato è quello di un nuotatore o di un podista stremati; eppure, di fermarsi non se ne parla. L'individuo che stiamo osservando lotterà senza tregua fino al crollo. E non per eroismo. Perché non sa immaginarsi un'alternativa.
Continuando a fissarsi nello specchio, vede parecchi volti dentro il suo - il volto del bambino, del ragazzo, del giovane uomo, dell'uomo un po' meno giovane - ancora tutti presenti, conservati come fossili su strati di roccia, e come fossili, morti. Il loro messaggio a questa creatura viva e morente: Guardaci - siamo morti - di che cosa hai paura?”

A Single Man

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Le idee vengono a tutti. Ecco perché tutti si mettono spesso nei pasticci.”

William P. McGivern (1922–1982)

Origine: La donna rubata, p. 201

James Stewart photo
Vittorio Bersezio photo

“Iddio nella nostra faccia ha stampato l'immagine del nostro spirito, e dello sguardo ne ha fatto — è vecchio dettato — lo specchio dell'anima.”

Vittorio Bersezio (1828–1900) scrittore e giornalista italiano

Origine: Massimo d'Azeglio, p. 642

Albert Camus photo
Walt Whitman photo
Gabriele d'Annunzio photo
Margaret Thatcher photo

“Che donna! Ha la bocca di Marilyn e lo sguardo di Caligola.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

François Mitterrand

François Mitterrand photo

“Che donna! Ha la bocca di Marilyn e lo sguardo di Caligola.”

François Mitterrand (1916–1996) politico francese, Presidente della Repubblica francese (1981-1995)

Argomenti correlati