Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno
“Il socialista di vecchio stampo, addestrato a lottare contro qualcosa che si chiamava "privilegio di classe", riteneva per certo che tutto ciò che non fosse ereditario non potesse essere permanente. Non capiva che la continuità di un'oligarchia non ha bisogno di essere fisica, né si soffermava sul fatto che le aristocrazie ereditarie hanno sempre avuto vita breve, laddove organizzazioni a carattere adottivo, come la Chiesa cattolica, sono talvolta durate centinaia o migliaia di anni. L'essenza del governo oligarchico non è l'eredità che passa di padre in figlio, ma la persistenza di una determinata visione del mondo e di un determinato modello di vita, che i morti impongono ai vivi.”
—
George Orwell
,
libro
1984
1984
Ultimo aggiornamento 12 Agosto 2020.
Storia
Argomenti
governo , aristocrazia , migliaio , durata , oligarchia , vecchio , vita , socialista , chiesa , stampo , bisogno , visione , mondo , padre , figlio , cattolico , modello , persistenza , privilegio , organizzazione , essenza , essere , fatto , fisico , centinaio , conferenza-stampa , carattere , classe , breve , eredità , permanente , continuitàGeorge Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950Citazioni simili
Antonio Gramsci
(1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Theodor Mommsen
(1817–1903) storico, numismatico e giurista tedesco
“Fondamentalmente ritengo che l'apparire abbia breve durata, ma l'essere sia per la vita.”
Giorgio Armani
(1934) stilista e imprenditore italiano
Gianni Vattimo
(1936–2023) filosofo e politico italiano
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.