Discorsi ascetici – prima collezione
“Un giorno,
però, a diciotto anni, leggendo l’autobiografia di John Stuart Mill 1, trovai questa
frase: «Mio padre mi insegnò che la domanda: “Chi mi creò?” non può avere risposta,
perché suggerisce immediatamente un nuovo interrogativo: “Chi creò Dio?”»
Compresi allora quanto fosse errato l’argomento della Causa Prima. Se tutto deve
avere una causa, anche Dio deve averla. Se niente può esistere senza una causa, allora
perché il mondo sì e Dio no? Questo principio della Causa Prima non è migliore
dell’analoga teoria indù, che afferma come il mondo poggi sopra un elefante, e
l’elefante sopra una tartaruga. Alla domanda: «E la tartaruga dove poggia?» l’indù
rispose: «Vogliamo cambiare discorso?» Non c’è dunque motivo per sostenere che il
mondo debba proprio avere una causa ed un’origine. Potrebbe anche essere sempre
esistito. È soltanto la nostra scarsa immaginazione che vuole trovare un’origine a
tutto.”
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Argomenti
argomento , due-giorni , miglioria , alloro , leggenda , immaginazione , insegna , dio , tartaruga , motivo , no , autobiografia , risposta , mondo , padre , giorno , elefante , frase , domanda , discorso , causa , tre-giorni , avere , principe , principio , interrogativo , analogia , nuovo , poggio , essere , origine , teoria , prima , proprioBertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970Citazioni simili
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo; Montinari 1972
“Dio creò il primo giardino e Caino la prima città.”
da The Garden, 1668