Frasi su landa

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema landa, selvaggio, ancora, deserto.

Frasi su landa

Suzanne Collins photo
Italo Calvino photo
Annette von Droste-Hülshoff photo
Jim Morrison photo
PJ Harvey photo
Karl Dönitz photo

“Se non avessimo avuto il Führer, ora la Germania sarebbe una landa spopolata.”

Karl Dönitz (1891–1980) ammiraglio tedesco

Senza fonte

Enzo Bettiza photo
Magdi Allam photo

“Siamo pertanto doppiamente ingenui e illusi: immaginiamo che relativizzando il cristianesimo per legittimare l'islam loro si renderanno più disponibili nei nostri confronti, mentre all'opposto finiamo per essere percepiti come una landa deserta che merita di essere occupata dai musulmani.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Da Il prete prega Allah dentro la chiesa? Tradisce la sua fede http://www.ilgiornale.it/news/prete-prega-allah-chiesa-tradisce-sua-fede.html, il Giornale.it, 2 settembre 2011.

A. C. H. Smith photo
A. C. H. Smith photo
Robert Louis Stevenson photo
Emily Dickinson photo

“La "speranza" è la pennuta creatura – | che si posa nell'anima – | e canta melodie senza parole – | e non smette mai – proprio mai – || e dolcissima – nella Brezza – è udita – | e violenta dev'essere la tempesta – | che possa confondere l'Uccellino | che così tanti riscaldò – || l'ho udita nella landa più gelida – | e sul Mare più remoto – | eppure, mai, alla Fine, | ha chiesto un briciolo – di me.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J254 – F314, vv. 1-12
Lettere
Origine: Poesia citata in maniera ironica da Woody Allen: «Come si sbagliava Emily Dickinson! La speranza non è "la cosa con le piume." La cosa con le piume è mio nipote. Devo portarlo da uno specialista a Zurigo.»
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 16: «Emily Dickinson ha scritto: "La speranza è un essere piumato che si posa sull'anima e canta melodie senza parole e non si ferma mai".»
Origine: In Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

“Sono profondamente consapevole delle concezioni popolari sulle donne indiane quali bestie da soma, squaw, traditrici o, al massimo, abitanti scomparse di una landa selvaggia perduta da tempo.”

Paula Gunn Allen (1939–2008) scrittrice, poetessa e critica letteraria statunitense

citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 227. ISBN 9788858022900