da Un idiota, n.2
Tutto sta per cambiare
Frasi su po'
pagina 28

Origine: Citato in “Dio, Patria e famiglia? Ha ragione la Cirinnà, è una vita de merda!”: Mussolini scatenata alla “Zanzara” https://www.tpi.it/2019/03/12/alessandra-mussolini-la-zanzara/, tpi.it, 12 marzo 2019.
cap. 11
Il romanzo della nazione

Dylan l’ha scritta con Jacques Levy nel 1975, e l’ha inserita nel suo album Desire, pubblicato un anno più tardi. Parla — attraverso un io narrante — di un matrimonio e (subito) di una separazione; il marito fugge via (o è lei che lo ha cacciato?) e insieme a un tipo un po’ misterioso va alla ricerca di un tesoro, ma le cose si mettono male: ci sono una morte, una sepoltura, molti rimpianti, e poi un ritorno e una riconciliazione.
Origine: Da Le lacune di Dante e Dylan esaltano il «non detto», La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 13 agosto 2017, pp. 46-47.

“Ti pago ma non sono pago, no | e sudo sodo e non godo, neanche un po.”
da Un'orgia di anime perse, n. 7
Miserere

Origine: Citato in [//rossoporpora.org/rubriche/cultura/442-francesco-repice-tutto-il-calcio-minuto-per-minuto-e-tanto-altro.html Intervista a RossoPorpora], rossoporpora.org, 26 dicembre 2014.

Origine: Citato in Marisa Fumagalli, Trieste, la frontiera, Corriere della Sera, 27 aprile 2018, p. 35.

“Non sono uno dei tanti che sa suonare la chitarra. So scrivere un po.”
Non credo di saper fare nulla particolarmente bene ma credo che, in un certo senso, sia necessario che io sia esattamente così.
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 167. (Anno 1971)

“Vorrei che a volte avessi qualche brutto motivo, potresti capire un po 'di più sugli esseri umani.”


Pensiero e Coscienza.

“È di vitale importanza sentirsi sempre un po' come all'inizio di ogni show.”
Origine: prevale.net