
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vetustà, ancora, amore, mondo.
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
canto VII, ottava 25-26; p. 257
Italiade
c. 5
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Addio, e grazie per tutto il pesce
Origine: Dall'intervista di Francesco Battistini, Sgalambro: Sciascia addio, non servi più, Corriere della Sera, 11 febbraio 2005, p. 33.
da De planctu naturae, traduzione di A. Varvaro, Letterature romanze del Medioevo, Il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato (più estesamente) in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 56. ISBN 9788875642082
I Beati Paoli
Origine: Da Caro Scalfarotto, ora dimostraci che non sei lì solo perché sei gay http://cerno.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/03/07/caro-scalfarotto-ora-dimostraci-che-non-sei-li-solo-perche-sei-gay/, L'Espresso.it, 7 marzo 2014.
da Dialogo I, Sopra l'educazione dei fanciulli, pp. 14,16
L'Asino Pontaniano