Frasi di Azar Nafisi

Azar Nafisi è una scrittrice iraniana ora residente negli Stati Uniti.

Il suo libro più celebre è il bestseller Leggere Lolita a Teheran. Wikipedia  

✵ 1. Dicembre 1955   •   Altri nomi آذر نفیسی
Azar Nafisi photo

Lavori

Azar Nafisi: 43   frasi 5   Mi piace

Azar Nafisi frasi celebri

“Chi sa ballare alla persiana?” domando. Tutte si voltano a guardare Sanaz. Lei si schermisce, fa di no con la tessta. Cominciamo ad insistere, a incoraggiarla, formiamo un cerchio intorno a lei. Quando inizia a ballare, piuttosto a disagio, battiamo le mani e ci mettiamo a canticchiare. Nassrin ci chiede di fare più piano. Sanaz riprende, quasi vergognandosi, a piccoli passi, muovendo il bacino con grazia sensuale. Continuiamo a ridere e a scherzare, e lei si fa più ardita; muove la testa a destra e sinistra, e ogni parte del suo corpo vibra; balla anche con le dita e le mani. Sul suo volto compare un'espressione particolare, spavalda, ammicante, che attrae, cattura, e al tempo stesso sfugge e si nasconde. Appena smette di ballare, tuttavia, il suo potere svanisce.
Esistono varie forme di seduzione, ma quella che emana dalle danze tradizionali persiane è unica, una miscela di impudenza e sottigliezza di cui non mi pare esistano eguali nel mondo occidentale. Ho visto donne di ogni estrazione sociale assumere lo stesso sguardo di Sanaz, sornione, seducente e l'ho ritrovato anni dopo sul viso di Leyly, una mia amica molto sofisticata che aveva studiato in Francia, vedendola ballare al ritmo di una musica piena di parole come naz e eshveh e kereshmeh, che potremmo tradurre con “malizia”, “provocazione”, “civetteria”, senza però riuscire a rendere l'idea.
QUesto tipo di seduzione è al tempo stesso elusiva, vigorosa e tangibile. Il corpo si contorce, ruota su se stesso, si annoda e si snoda. Le mani si aprono e si chiudono, i fianchi sembrano avvitarsi e poi sciogliersi. Ed è tutto calcolato: ogni passo ha il suo effetto, e così il successivo. È un ballo che seduce in un modo che Daisy Miller non si sognava neanche. È sfacciato, ma tutt'altro che arrendevole. Ed è tutto nei gesti di Sanaz. La veste nera e il velo - che ne incorniciano il volto scavato, gli occhi grandi e il corpo snello e fragile - conferiscono uno strano fascino ai suoi movimenti. Con ogni mossa, Sanaz sembra liberarsene: la vesta diventa sempre più leggera, e aggiunge mistero all'enigma della danza.”

Reading Lolita in Tehran

Frasi sul mondo di Azar Nafisi

“Un romanzo non è un'allegoria, è l'esperienza sensoriale di un altro mondo. Se non entrate in quel mondo, se non trattenete il respiro insieme ai personaggi, se non vi lasciate coinvolgere nel loro destino, non arriverete mai ad identificarvi con loro, non arriverete mai al cuore del libro. È cosi che si legge un romanzo: come se fosse qualcosa da inalare, da tenere nei polmoni. Dunque, cominciate a respirare.”

Reading Lolita in Tehran
Variante: Un romanzo non è un'allegoria” dissi verso la fine della lezione “È l'esperienza sensoriale di un altro mondo. Se non entrate in quel mondo, se non trattenete il respiro insieme ai personaggi, se non vi lasciate coinvolgere nel loro destino, non arriverete mai a indentificarvi con loro, non arriverete mai al cuore del libro. È così che si legge un romanzo: come se fosse qualcosa da inalare, da tenere nei polmoni. Dunque, cominciate a respirare. Ricordate solo questo. È tutto; potete andare.

Azar Nafisi Frasi e Citazioni

Azar Nafisi: Frasi in inglese

“The best fiction always forced us to question what we took for granted. It questioned traditions and expectations when they seemed too immutable.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Reading Lolita in Tehran (2003)
Contesto: I explained that most great works of the imagination were meant to make you feel like a stranger in your own home. The best fiction always forced us to question what we took for granted. It questioned traditions and expectations when they seemed too immutable. I told my students I wanted them in their readings to consider in what ways these works unsettled them, made them a little uneasy, made them look around and consider the world, like Alice in Wonderland, through different eyes.

“If you don't enter that world, hold your breath with the characters and become involved in their destiny, you won't be able to empathize, and empathy is at the heart of the novel.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Reading Lolita in Tehran (2003)
Contesto: A novel is not an allegory... It is the sensual experience of another world. If you don't enter that world, hold your breath with the characters and become involved in their destiny, you won't be able to empathize, and empathy is at the heart of the novel. This is how you read a novel: you inhale the experience. So start breathing.

“Every great work of art … is a celebration, an act of insubordination against the betrayals, horrors and infidelities of life.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Reading Lolita in Tehran (2003)
Contesto: Every great work of art... is a celebration, an act of insubordination against the betrayals, horrors and infidelities of life.

“Memories have ways of becoming independent of the reality they evoke. They can soften us against those we were deeply hurt by or they can make us resent those we once accepted and loved unconditionally.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Origine: Reading Lolita in Tehran (2003)
Contesto: As I trace the route to his apartment, the twists and turns, and pass once more the old tree opposite his house, I am struck by a sudden thought: memories have ways of becoming independent of the reality they evoke. They can soften us against those we were deeply hurt by or they can make us resent those we once accepted and loved unconditionally.

“It takes courage to die for a cause, but also to live for one.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Origine: Reading Lolita in Tehran

“Living in the Islamic Republic is like having sex with someone you loathe.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Origine: Reading Lolita in Tehran

“Art is as useful as bread.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Origine: Reading Lolita in Tehran

“I am suddenly left alone again on the sunny path, with a memory of the rain.”

Azar Nafisi libro Leggere Lolita a Teheran

Origine: Reading Lolita in Tehran

“Khatami is a symptom and not the cause of change in Iran.”

"Mutually Assured Misunderstanding" at PBS.org, Interviews for Frontline (April 23 and May 2, 2002) http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline//shows/tehran/axis/nafisi.html

Autori simili

Toni Morrison photo
Toni Morrison 27
scrittrice statunitense
Daphne du Maurier photo
Daphne du Maurier 4
scrittrice britannica
Etty Hillesum photo
Etty Hillesum 84
scrittrice olandese
Grazia Deledda photo
Grazia Deledda 18
scrittrice italiana
Svjatlana Aleksievič photo
Svjatlana Aleksievič 5
scrittrice bielorussa
Marina Ivanovna Cvetaeva photo
Marina Ivanovna Cvetaeva 5
poetessa e scrittrice russa
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana
Nelly Sachs photo
Nelly Sachs 36
poetessa e scrittrice tedesca
Herta Müller photo
Herta Müller 32
scrittrice tedesca
Doris Lessing photo
Doris Lessing 14
scrittrice inglese