“Ricevono gli applausi sì, | ma imbarazzanti come quelli dopo gli atterraggi.”
da Avrai ragione tu (Ritratto), n. 2
Museica
Michele Salvemini, in arte Caparezza , è un cantautore, rapper e produttore discografico italiano.
“Ricevono gli applausi sì, | ma imbarazzanti come quelli dopo gli atterraggi.”
da Avrai ragione tu (Ritratto), n. 2
Museica
p. 193
da Vengo dalla Luna, n. 6
Verità supposte
“C'è un uomo di mezza età con la sua metà che ne ha meno della sua metà.”
da Cacca nello spazio, n.° 9
“Devo aspettare di perdere il mio diritto di voto per guadagnare il diritto alla nomination?”
da Io diventerò qualcuno, n.° 12
“Tu vivrai Galileo come quel Galileo messo in croce prima di te…”
da Il dito medio di Galileo n.° 4
“Infine mi chiamo come il fiume che battezzò colui nel cui nome fui imposto in posti bui.”
da Sono il tuo sogno eretico n.° 5
“Parlo a vanvera, | di me non ha un buon ricordo nemmeno Pico Della Mirandola.”
da Lottavo, capitolo, Bonus track
“Fatti un'opinione o finirai come i fatti di metadone. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)”
Habemus Capa
Variante: Fatti un'opinione | o finirai come i fatti di metadone. (da Il silenzio dei colpevoli, n. 7)
“[…] la musica è un po' come un origami. Se lo spieghi, è solo un foglio.”
Origine: Da Caparezza «Ti fa stare bene»: tutto sul singolo (e sul testo). L'intervista http://www.sorrisi.com/musica/canzoni/caparezza-ti-fa-stare-bene-tutto-sul-singolo-e-sul-testo-lintervista/ di Alessandro Alicandri, Sorrisi.com, 13 ottobre 2017.
Origine: Dall'intervista di Luigi Bolognini, Prigioniero Caparezza: "In un momento in cui non riuscivo a riconoscermi è nato il disco" http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2017/09/14/news/caparezza-175482988/, Repubblica.it, 14 settembre 2017.
Demo (1998-1999), Ricomincio da Capa
da L'uomo ammazzato dal Photoshop, p. 161
da Tutto ciò che c'è, n. 3
?!
Origine: Pubblicato precedentemente nel demo Zappa (1999).
da Fuck the violenza, n. 7
?!
da Fuck the violenza, n. 7
?!
“Il prossimo è facile odiarlo, | se sei forte amalo | che a fare stragi siamo tutti Capaci.”
da Fuck the violenza, n. 7
?!
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
Origine: Strofa campionata dal testo Confessioni di un malandrino (1975) di Angelo Branduardi. Il testo della canzone di Branduardi è frutto di una traduzione e adattamento dello slavista Renato Poggioli di una poesia del 1920 del poeta russo Sergej Aleksandrovič Esenin, intitolata Confessioni di un teppista. Saghe mentali, p. 48.
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
“Mi sazio di un dizionario vario più dei santi del calendario!”
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
da Nessuna razza, n. 2
Verità supposte