Carl Gustav Jung: Essere
Carl Gustav Jung era psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. Esplorare le virgolette interessanti su essere.“Inoltre dobbiamo essere grati a Freud per averci fatto rilevare l'importanza dei sogni.”
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 146; 1985
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997
Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997
Carl Gustav Jung, Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti; in Inconscio, occultismo e magia, traduzione di Celso Balducci, Newton Compton editori, 1985
Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), Incipit
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 149; 1985
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 250-b; 2010
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 110; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 112; 1997
Origine: Tipi psicologici (1921), p. 68-70, 2011
Origine: Tipi psicologici (1921), p. 139, 2011
Origine: Dall'introduzione a D.T. Suzuki, Introduzione al Buddhismo Zen, Roma, Ubaldini, 1970, p. 15.