Frasi di Carl Sagan
pagina 8

Carl Edward Sagan è stato un astronomo, divulgatore scientifico e autore di fantascienza statunitense.



È stato uno dei più famosi astronomi, astrofisici, astrobiologi ed astrochimici del Novecento. Lo si ricorda inoltre come grande divulgatore scientifico, come scrittore di fantascienza e come epistemologo in qualità di uno dei maggiori esponenti dello scetticismo scientifico.

Nel corso della sua vita Sagan pubblicò più di 600 tra articoli scientifici e articoli di divulgazione scientifica, e fu autore, coautore o editore di più di 20 libri. Nelle sue opere ha frequentemente appoggiato l'analisi scettica, l'umanesimo secolare e il metodo scientifico. È stato uno dei fondatori del Progetto SETI per la ricerca delle intelligenze extraterrestri. Wikipedia  

✵ 9. Novembre 1934 – 20. Dicembre 1996   •   Altri nomi Karl Seýgan
Carl Sagan photo
Carl Sagan: 404   frasi 89   Mi piace

Carl Sagan frasi celebri

“Guardate ancora quel puntino. È qui. È casa. Siamo noi. Su di esso, tutti quelli che amate, tutti quelli di cui avete mai sentito parlare, ogni essere umano che sia mai esistito, hanno vissuto la propria vita. L'insieme delle nostre gioie e dolori, migliaia di presuntuose religioni, ideologie e dottrine economiche, ogni cacciatore e raccoglitore, ogni eroe e codardo, ogni creatore e distruttore di civiltà, ogni re e suddito, ogni giovane coppia innamorata, ogni madre e padre, figlio speranzoso, inventore ed esploratore, ogni predicatore di moralità, ogni politico corrotto, ogni "superstar", ogni "comandante supremo", ogni santo e peccatore nella storia della nostra specie è vissuto lì su un granello di polvere sospeso dentro ad un raggio di sole. La Terra è un piccolissimo palco in una vasta arena cosmica. Pensate ai fiumi di sangue versati da tutti quei generali e imperatori affinché, nella gloria ed il trionfo, potessero diventare i signori momentanei di una frazione di un punto. Pensate alle crudeltà senza fine impartite dagli abitanti di un angolo di questo pixel agli abitanti scarsamente distinguibili di qualche altro angolo, quanto frequenti i loro malintesi, quanto smaniosi di uccidersi a vicenda, quanto ferventi i loro odii. Le nostre ostentazioni, la nostra immaginaria autostima, l'illusione che abbiamo una qualche posizione privilegiata nell'Universo, sono messe in discussione da questo punto di luce pallida. Il nostro pianeta è un granellino solitario nel grande, avvolgente buio cosmico. Nella nostra oscurità, in tutta questa vastità, non c'è nessuna indicazione che possa giungere aiuto da qualche altra parte per salvarci da noi stessi.
La Terra è l'unico mondo conosciuto che possa ospitare la vita. Non c'è nessun altro posto, per lo meno nel futuro prossimo, dove la nostra specie possa migrare. Visitare, sì. Abitare, non ancora.
Che vi piaccia o meno, per il momento la Terra è dove ci giochiamo le nostre carte. È stato detto che l'astronomia è un'esperienza di umiltà e che forma il carattere. Non c'è forse migliore dimostrazione della follia delle vanità umane che questa distante immagine del nostro minuscolo mondo. Per me, sottolinea la nostra responsabilità di occuparci più gentilmente l'uno dell'altro, e di preservare e proteggere il pallido punto blu, l'unica casa che abbiamo mai conosciuto."”

da Pale Blue Dot

“L'estinzione è la regola. È la sopravvivenza a costituire l'eccezione.”

Origine: Da The Varieties of Scientific Experience, The Penguin Press HC, 2007. ISBN 1594201072; citato in Estinzione di James Rollins, ed. Nord 2014. ISBN 9788842925231

“Un grammo di osservazione non vale una tonnellata di teoria?”

Origine: Contact, p. 319

Frasi su Dio di Carl Sagan

Carl Sagan Frasi e Citazioni

“Risero di Colombo, risero di Fulton, risero dei fratelli Wright. Ma risero anche di Bozo il Clown.”

da Broca's Brain: Reflections on the Romance of Science

Carl Sagan: Frasi in inglese

“There are many hypotheses in science which are wrong. That’s perfectly all right: it’s the aperture to finding out what’s right. Science is a self-correcting process.”

Carl Sagan libro Cosmos

33 min 20 sec
Origine: Cosmos: A Personal Voyage (1990 Update), Heaven and Hell [Episode 4]
Contesto: There are many hypotheses in science that are wrong. That's perfectly alright; it's the aperture to finding out what's right. Science is a self-correcting process. To be accepted, new ideas must survive the most rigorous standards of evidence and scrutiny.
Contesto: There are many hypotheses in science that are wrong. That's perfectly alright; it's the aperture to finding out what's right. Science is a self-correcting process. To be accepted, new ideas must survive the most rigorous standards of evidence and scrutiny. The worst aspect of the Velikovsky affair is not that many of his ideas were wrong or silly or in gross contradiction to the facts; rather, the worst aspect is that some scientists attempted to suppress Velikovsky's ideas. The suppression of uncomfortable ideas may be common in religion or in politics, but it is not the path to knowledge and there is no place for it in the endeavor of science. We do not know beforehand where fundamental insights will arise from about our mysterious and lovely solar system, and the history of our study of the solar system shows clearly that accepted and conventional ideas are often wrong and that fundamental insights can arise from the most unexpected sources.

“Science is only a Latin word for knowledge”

Origine: The Varieties of Scientific Experience: A Personal View of the Search for God

“I think the discomfort that some people feel in going to the monkey cages at the zoo is a warning sign.”

Origine: The Varieties of Scientific Experience: A Personal View of the Search for God

“Superstition is marked not by its pretension to a body of knowledge but by its method of seeking truth.”

The Varieties of Scientific Experience: A Personal View of the Search for God (2006)

“If we crave some cosmic purpose, then let us find ourselves a worthy goal.”

Carl Sagan libro Pale Blue Dot

Pale Blue Dot: A Vision of the Human Future in Space (1994)

“We can’t just conclude that science puts too much power into the hands of morally feeble technologists or corrupt, power-crazed politicians and decide to get rid of it. Advances in medicine and agriculture have saved more lives than have been lost in all the wars in history. Advances in transportation, communication, and entertainment have transformed the world. The sword of science is double-edged.”

"Why We Need To Understand Science" in The Skeptical Inquirer Vol. 14, Issue 3 (Spring 1990)
Contesto: I know that science and technology are not just cornucopias pouring good deeds out into the world. Scientists not only conceived nuclear weapons; they also took political leaders by the lapels, arguing that their nation — whichever it happened to be — had to have one first. … There’s a reason people are nervous about science and technology.
And so the image of the mad scientist haunts our world—from Dr. Faust to Dr. Frankenstein to Dr. Strangelove to the white-coated loonies of Saturday morning children’s television. (All this doesn’t inspire budding scientists.) But there’s no way back. We can’t just conclude that science puts too much power into the hands of morally feeble technologists or corrupt, power-crazed politicians and decide to get rid of it. Advances in medicine and agriculture have saved more lives than have been lost in all the wars in history. Advances in transportation, communication, and entertainment have transformed the world. The sword of science is double-edged. Rather, its awesome power forces on all of us, including politicians, a new responsibility — more attention to the long-term consequences of technology, a global and transgenerational perspective, an incentive to avoid easy appeals to nationalism and chauvinism. Mistakes are becoming too expensive.

Autori simili

William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense
Zig Ziglar photo
Zig Ziglar 4
scrittore statunitense
Ray Bradbury photo
Ray Bradbury 74
scrittore statunitense
Robert Toru Kiyosaki photo
Robert Toru Kiyosaki 8
imprenditore e scrittore statunitense
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace 151
scrittore e saggista statunitense
Saul Bellow photo
Saul Bellow 41
scrittore statunitense
Jack London photo
Jack London 61
scrittore statunitense
Arthur Miller photo
Arthur Miller 8
drammaturgo, scrittore e pubblicista statunitense
Christopher Morley photo
Christopher Morley 16
scrittore statunitense
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore