libro Della guerra
Carl von Clausewitz frasi celebri
“La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi.”
libro I, I, 24, titolo del paragrafo
Della guerra
Variante: La guerra non è se non la continuazione del lavoro politico, al quale si frammischiano altri mezzi.
Frasi sulla guerra di Carl von Clausewitz
Carl von Clausewitz Frasi e Citazioni
“Guai alla teoria che si metta in opposizione allo Spirito!”
libro II, II, 13, Essi non tengono conto del genio che è al di fuori d'ogni regola
Variante: Guai alla teoria che si mette in opposizione con lo spirito.
“La guerra è un atto di forza, all'impiego della quale non esistono limiti.”
libro I, I, 3, Impiego assoluto della forza
Della guerra
“La guerra non nasce istantaneamente e non si espande in un batter d'occhio.”
libro I, I, 7, La guerra non è mai un atto isolato
Della guerra
libro II, II, 12, Tutti questi tentativi debbono essere respinti
Della guerra
libro III, III, 3, La guerra è un atto del commercio degli uomini
Della guerra
“La guerra deve […] mirare sempre a disarmare, o ad abbattere che dir si voglia, l'avversario.”
libro I, I, 4, Lo scopo è di ridurre il nemico all'impotenza
Della guerra
libro Della guerra
libro Della guerra
“Il vantaggio quasi unico dell'offensiva consiste nella sorpresa.”
libro Della guerra
libro I, I, 2, Definizione
Della guerra
“Vi sono casi in cui la maggior saggezza sta nel correre il maggiore rischio.”
libro II, V
Della guerra
Carl von Clausewitz: Frasi in inglese
“…only the element of chance is needed to make war a gamble, and that element is never absent.”
On War (1832), Book 1
“…in the whole range of human activities, war most closely resembles a game of cards.”
On War (1832), Book 1
“Knowledge must be so absorbed into the mind that it ceases to exist in a separate, objective way.”
On War (1832), Book 2
“…talent and genius operate outside the rules, and theory conflicts with practice.”
On War (1832), Book 2
“To introduce into the philosophy of War itself a principle of moderation would be an absurdity.”
Variant translation: To introduce into the philosophy of war a principle of moderation would be an absurdity.
As quoted in The Campaign of 1914 in France and Belgium (1915) by George Herbert Perris, p. 56.
Origine: On War (1832), Book 1, Chapter 1, Section 3, Paragraph 3
Origine: On War (1832), Book 1, Ch. 7, as translated by Michael Howard and Peter Paret (1976).
“Blind aggressiveness would destroy the attack itself, not the defense.”
On War (1832), Book 1
“The state of crisis is the real war; the equilibrium is nothing but its reflex.”
On War (1832), Book 3
“War is an act of violence pushed to its utmost bounds.”
Variant translation: War is an act of violence which in its application knows no bonds.
As quoted in The Campaign of 1914 in France and Belgium (1915) by George Herbert Perris, p. 56.
Origine: On War (1832), Book 1, Chapter 1, Section 3, Paragraph 8
“…self-reliance is the best defence against the pressures of the moment.”
On War (1832), Book 1
“The worst of all conditions in which a belligerent can find himself is to be utterly defenseless.”
On War (1832), Book 1
“War therefore is an act of violence to compel our opponent to fulfill our will.”
Origine: On War (1832), Book 1, Chapter 1, paragraph 2.