Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
Cesare Cantù: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Cesare Cantù · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
in prefazione p. X
Storia della letteratura italiana
in prefazione p. X
Storia della letteratura italiana
in prefazione p. XII
Storia della letteratura italiana
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 3
“Uno de' più nobili ed opportuni esercizj della penna è sempre la storia.”
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 79
“Guai se la plebe comincia a gustare il sangue! È un ubbriaco che più beve, più desidera il vino.”
da Il sacro macello di Valtellina
da Monti e l'età che fu sua, p. 126, nota
“Spendi sempre un soldo meno di quel che guadagni.”
da Buon senso e buon cuore
Vol. I, cap. XVII, p. 590
Della indipendenza italiana
da Il Conciliatore e i carbonari, Fratelli Treves Editori, Milano, 1878, cap. 1, p. 2 https://archive.org/details/ilconciliatoreei00cantuoft/page/2