prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
Lavori

In punta di lingua
Cesare MarchiCesare Marchi frasi celebri
“L'umorismo non distribuisce certezze, la sua casa è il dubbio.”
prefazione, p. 9
Non siamo più povera gente
prefazione
Non siamo più povera gente
Frasi su Dio di Cesare Marchi
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
Cesare Marchi Frasi e Citazioni
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
“Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino.”
Quando eravamo povera gente
“I proverbi dialettali non sono «trasferibili», vanno gustati sul posto. Come il lambrusco.”
Quando eravamo povera gente
“L'avarizia accumula ricchezze che usa per il tornaconto personale, non nell'interesse collettivo.”
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
“Nel Veneto si dice: il baccalà l'è come la dona, più la se bastona più la diventa bona.”
Origine: Quando siamo a tavola, p. 11
“Gli antichi romani pranzavano al suono della cetra, noi abbiamo Bruno Vespa e Paolo Frajese.”
Origine: Quando siamo a tavola, p. 16
Origine: Quando siamo a tavola, p. 17
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21
Origine: Quando siamo a tavola, p. 24
da Quando l'Italia ci fa arrabbiare, Rizzoli
Origine: Siamo tutti latinisti, pp. 203-204
Origine: Siamo tutti latinisti, p. 57
Origine: In punta di lingua, p. 111