Cesare Pavese: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Cesare Pavese · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaLa casa in collina
da Le cavalle
Dialoghi con Leucò
23 novembre 1937
Il mestiere di vivere
Variante: L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire.
“Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola.”
22 novembre 1945
Il mestiere di vivere
Origine: Il diavolo sulle colline, XVIII
Variante: Non c'è niente che sappia di morte, - continuò, - più del sole d'estate, della gran luce, della natura esuberante. Tu fiuti l'aria e senti il bosco, e ti accorgi che piante e bestie se ne infischiano di te. Tutto vive e si macera in se stesso. La natura è la morte...
Origine: Il diavolo sulle colline, VII
“Inutile piangere. Si nasce e si muore da soli…”
Corrado: VIII; p. 46
La casa in collina
28 dicembre 1947
Il mestiere di vivere
10 ottobre 1940
Il mestiere di vivere
“L'ozio rende lente le ore e veloci gli anni. L'operosità rapide le ore e lenti gli anni.”
10 dicembre 1938
Il mestiere di vivere
8 luglio 1938
Il mestiere di vivere
7 ottobre 1940
Il mestiere di vivere
“Tutti gli anni sono stupidi. È una volta passati, che diventano interessanti.”
Origine: La spiaggia, IX