Frasi di Corrado Guzzanti

Corrado Guzzanti è un comico, imitatore, attore, sceneggiatore, regista e cantante italiano.

Autore satirico, nel corso della sua carriera si è specializzato nelle imitazioni di noti personaggi appartenenti al mondo della politica, del giornalismo, dello spettacolo e della religione e al tempo stesso ne ha inventati di nuovi, traendo spunto da caratteri espressi dalla società contemporanea. È figlio del giornalista e politico Paolo Guzzanti, fratello di Sabina e Caterina e pronipote dell'ex ministro Elio Guzzanti .I personaggi di Corrado Guzzanti possono essere divisi in due categorie principali: da un lato le creazioni originali, quali il regista Rokko Smithersons, l'istrionico e "coatto" adolescente tifoso romanista Lorenzo, riproposto in Aniene in età matura con il figlio consumista e tifoso laziale, il santone Quelo, la procace conduttrice Vulvia, il gerarca fascista Barbagli, il poeta Brunello Robertetti, il cardinale Pizzarro e il dottor Livore, dipendente da psicofarmaci e perennemente perseguitato dall'"olio de mamma", causa di una forte crisi di coppia con la moglie abruzzese; dall'altro le imitazioni di personaggi reali, come Gianfranco Funari, Fausto Bertinotti, Francesco Rutelli, Giovanni Minoli, Emilio Fede, Antonello Venditti, Gabriele La Porta, Umberto Bossi, Romano Prodi, Giulio Tremonti, Gianni Baget Bozzo, Edward Luttwak, Walter Veltroni e Vittorio Sgarbi.

Divenuto famoso nel 1992 come comico di punta dello show televisivo Avanzi, da allora Guzzanti ha partecipato a quasi tutte le trasmissioni satiriche di Serena Dandini, con la quale negli ultimi quindici anni ha realizzato e prodotto programmi come Tunnel, Maddecheao', Pippo Chennedy Show e L'ottavo nano. Tra il 2002 e l'anno successivo condusse insieme a Marco Marzocca Il caso Scafroglia, corrosiva striscia satirica quotidiana in cui Guzzanti chiarì definitivamente al pubblico le sue convinzioni politiche.Influenzato dalla comicità della commedia all'italiana, dei Monty Python, di Raimondo Vianello, di Carlo Verdone, di La Smorfia, di Renzo Arbore e del Saturday Night Live, è considerato un genio della comicitàA partire dal 2003 le sue apparizioni in televisione sono diminuite drasticamente; tra la fine di quell'anno e il 2006 realizzò e presentò al pubblico il film Fascisti su Marte, pellicola cinematografica contenente alcuni episodi dell'omonima saga trasmessi tra il 2002 e l'anno successivo all'interno de Il caso Scafroglia.

Nel 2008 è tornato sul piccolo schermo con la sit-com Boris, trasmessa dal canale satellitare Fox. Nel 2009, a molti anni di distanza dall'ultima tournée teatrale, ha portato in giro per l'Italia il suo nuovo spettacolo itinerante, Recital, in cui ha portato in scena le sue imitazioni e i personaggi storici, interpretando tra l'altro una nuova parodia, quella di Antonio Di Pietro. Wikipedia  

✵ 17. Maggio 1965
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti: 216   frasi 79   Mi piace

Corrado Guzzanti frasi celebri

“Se fossi gatto, miao.
Se fossi cane, bao.
Se fossi tardi, ciao.”

da L'ottavo nano, episodio 3

“L'invenzione di Dio è stata resa necessaria per dare un indirizzo più preciso alle bestemmie, che prima erano troppo generiche e poco incisive.”

dallo spettacolo Recital, 2010
Origine: Visibile in Corrado Guzzanti e Marzocca - Padre Federico parte 2 - Recital 2010 http://www.youtube.com/watch?v=5luNsuweZ90, YouTube.com, 16 febbraio 2011.

“Non scherziamo sulla vecchiaia, c'è gente che ci muore.”

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Frasi su Dio di Corrado Guzzanti

“Antiche civiltà sepolte! Ma tanto cosa le hai sepolte a fare, che poi arriva Alberto Angela con la sua paletta!”

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Vulvia

“La vendetta è un piatto che va magnato freddo. E pure la mortadella, so' due antipasti!”

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

“Er maiale nun è mai pazzo… pò fa na scenata, na scenata teribbile… ma nun è pazzo.”

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

Corrado Guzzanti: Frasi popolari

“Non rimandare a domani quello che puoi fare dopodomani.”

da La seconda che hai detto!
Personaggi originali, Quelo

Corrado Guzzanti Frasi e Citazioni

“Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?”

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"

“Conosci te stesso (e non rompere il cazzo a me).”

da Millenovecentonovantadieci

“Guarda che te c'hai grossa crisi, eh?”

Personaggi originali, Quelo

“Mettetevi il preservativo senza pronunciarlo.”

da La seconda che hai detto!
Personaggi originali, Quelo

“C'avevate mai pensato? Lo sapevate? C'avevate mai pensato? E a cosa? Su Rieducational Channel.”

da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia

“Pure io c'ho la moglie abruzzese, ma mica mi vengo a sfogà con te!”

da Pippo Chennedy Show
Personaggi originali, Gianni Livore

“Er senso della vita è la vita, Er fine della vita è la fine.”

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

“Corrado Guzzanti [nei panni dell'intervistatore]: Cioè la lettera di minacce al Papa non è una cosa seria?
Don Pizzarro: 'A lettera sur Papa l'ho scritta io!
CG: L'ha scritta lei?
DP: Beh perché non posso scrive 'na lettera?
CG: Ma come?
DP: Scusa, non facciamo confusione che poi 'a gente a casa non capisce. Un conto so' le cose serie, va bene – l'affari, 'i immobili, l'otto per mille, 'i sordi, tanti i sordi, che poi so' i vostri, no? – è un conto è 'a parte d'o spettacolo – 'a trama, l'attori, er colpo de scena…
CG: Che spettacolo scusi?
DP: Ma 'ndo vivi? 'O spettacolo nostro: i preti, i cardinali, 'e guardie svizzere – che poi so' tutte comparse – tutto st'ambaradam che peraltro mo co' sta crisi ce costa er doppio.
CG: Lei ne parla come se fosse una specie di fiction…
DP: Beh sì, chiamala come te pare, 'na serie, 'na fiction… qualcuno da noi dice che è un reality ma io nun so' d'accordo perché de ""reality"" nun c'è proprio niente, è tutto scritto: i dialoghi, i personaggi, er conflitto fra i cardinali, tutto scritto bene.
CG: Come una serie TV!
DP: Sì, tipo. Con tutti st'intrighi, no? Bertone contro Bagnasco, la CEI contro la Segreteria de Stato… a voi ve piacciono st'intrighi, no? E noi c'amo messi! Comunque Bertone esce forte a'a terza stagione, te l'anticipo.
CG: Alla terza stagione? Ma quindi è sempre stato così?
DP: Beh, no prima era 'n'artro tipo de format. Prima c'era 'a domenica, 'a finestra che s'e apre, du' colombe che passano… 'na vorta ce bastava questo! A gente veniva sotto, glie parlavi quattro, cinque lingue 'e rincoglionivi, battevano 'e mani, all'una avevamo finito e annavamo a vedé 'a Roma. Poi chiaramente i tempi cambiano, er pubblico ha cominciato a stufasse. Cioè disemoce 'a verità: 'sta cosa de questo che s'affaccia a'a finestra l'hanno vista armeno un mijone de vorte (questo poi nun è bono). Er gusto der pubblico cambia, nun ce veniva più nessuno… vonno azione, vonno er sangue, vonno er turbido, tipo ""I Borgia"", capito?
CG: E quindi la lettera sul Papa l'ha scritta lei?
DP: Sì, che poi io sarei story editor, eh, però ogni tanto me tocca pure mette mano alle sceneggiature, ai dialoghi. A proposito, quanno avemo detto che doveva morì er pupazzo? (da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012).”

“La scelta di Boris non è casuale: perché è l'unica fiction italiana originale, fuori dagli schermi. Io sono un grande masticatore di fiction americana e posso dire che Boris è di qualità.”

Origine: Dall'intervista di Leandro Palestini, Corrado Guzzanti: "Oggi in tv solo comici di consumo" http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/spettacoli_e_cultura/inte-guzzanti/inte-guzzanti/inte-guzzanti.html, Repubblica.it, 22 febbraio 2008.

“C'è un giorno per seminare e un giorno per raccogliere… giovedì andrebbe benissimo…”

citato in Gino & Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Mondadori

“[Prima di dire una poesia] Ora diche un poesie.”

Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Nasco poeta e vado avanti così.”

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Due rette parallele non si incontrano mai… e se si incontrano non si salutano.”

da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Ho rispetto per gli omosessuali e i negri, purché i due fenomeni non si presentino contemporaneamente.”

da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“A questo mondo nessuno ti dà niente per niente, sarebbe una perdita di tempo per tutti e due.”

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Vi faccio tre rime:
amore, motore
cane, pane
gatto, esatto.”

da Tel chi el telùn
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Più forte dell'odio è l'amore.
Più forte dell'amore è… Mike Tyson, per esempio.”

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Non si può morire dentro, vai a morire un po' più in là.”

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia, se no pure la stessa che cambio io la mano.”

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Viviamo in un'epoca di consumismo sfrenato… non si fa in tempo a comprare una cosa che già bisogna pagarla.”

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

“Il nostro paese, negli ultimi anni, ha fatto grandi passi avanti, peccato che tutti gli altri vanno in macchina.”

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Autori simili

Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano
Alessandro D'Avenia photo
Alessandro D'Avenia 173
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano
Diego De Silva photo
Diego De Silva 43
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Fabio Volo photo
Fabio Volo 212
attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano
Jim Carrey photo
Jim Carrey 1
attore canadese
Cesare Cremonini photo
Cesare Cremonini 36
cantautore, attore e musicista italiano
Tom Hiddleston photo
Tom Hiddleston 1
attore inglese
Johnny Depp photo
Johnny Depp 37
attore statunitense
Paul Walker photo
Paul Walker 2
attore
Heath Ledger photo
Heath Ledger 5
attore australiano