Elias Canetti Frasi e Citazioni
“L'uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori, e guardate quanto è stupido!”
1942
La provincia dell'uomo
1944
La provincia dell'uomo
“Nel giornale si trova tutto. Basta leggerlo con sufficiente odio.”
La provincia dell'uomo
“Nell'amore le rassicurazioni valgono come annuncio del loro opposto.”
La provincia dell'uomo
“Ogni imbecille, basta che ne abbia voglia, può perturbare la mente più complicata.”
1942
La provincia dell'uomo
“Se tu sapessi di più del futuro, il passato sarebbe ancora più pesante.”
La provincia dell'uomo
Origine: Da Potere e sopravvivenza, a cura di Furio Jesi, Adelphi, Milano, 1974, p. 138.
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
“Schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti della storia dello spirito umano.”
Origine: Da La coscienza delle parole.
Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189
“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”
p. 17, frase iniziale del libro
“L'uomo ha sempre ascoltato i passi altrui e certo vi prestava più attenzione che ai propri.”
Origine: Massa e potere, p. 37
“Si è fuggiti insieme, si ritorna uno per uno.”
Origine: Massa e potere, p. 64
“Prima di osare contro i lupi le pecore si volgono verso le lepri.”
Origine: Massa e potere, p. 70
“La morte è una battaglia sempre perduta.”
Origine: Massa e potere, p. 80
“Il fuoco attrae l'uomo che vi si identifica.”
Origine: Massa e potere, p. 93
“L'uomo, fin dalle sue origini, volle essere in maggior numero.”
Origine: Massa e potere, p. 130
“Un parlamento è solo un parlamento fin tanto che esclude i morti.”
Origine: Massa e potere, p. 225
Origine: Massa e potere, pp. 252-253
“L'uomo sazio si imbatte senza alcuna emozione negli affamati.”
Origine: Massa e potere, p. 267
Massa e potere