citato in L'illuminismo dei cattolici http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/illuminismo_201109060839457730000.aspx, Avvenire, 6 settembre 2011
Franco Cardini frasi celebri
da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005
da L'Italia è un Paese?, puntata trasmessa da TV7 il 5 dicembre 2008
dalla prefazione a Il Corano curato da Hamza Piccardo, Newton & Compton, 2003
citato in Franco Cardini incanta l'Auditorium Rai: Angiò e Aragona, nasce la grande capitale http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2009/3-novembre-2009/franco-cardini-incanta-auditorium-raiangio-aragona-nasce-grande-capitale--1601949162710.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 3 novembre 2009
citato in L'illuminismo dei cattolici http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/illuminismo_201109060839457730000.aspx, Avvenire, 6 settembre 2011
Franco Cardini Frasi e Citazioni
dal sito ufficiale di Franco Cardini http://www.francocardini.it/
citato in Antonio Socci, Salvata Sakineh, ma lapidato il Medioevo http://www.antoniosocci.com/2010/09/salvata-sakineh-ma-lapidato-il-medioevo/, lo Straniero – Il blog di Antonio Socci, 9 settembre 2010
“Debbo forse a Giovanna, prima e più che chiunque altro, il mio amore per il medioevo.”
Giovanna d'Arco. La vergine guerriera
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 3
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 6
da Il simbolo del Centro del Mondo http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.343/3, Il Tempo, 22 dicembre 1980
dalla prefazione al libro Verità e relativismo di Costanzo Preve, Alpina, Torino, 2006