Gesualdo Bufalino: Frasi popolari (pagina 12)

Frasi popolari di Gesualdo Bufalino · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Gesualdo Bufalino: 250   frasi 110   Mi piace

“Una carezza non lascia su un viso più impronte che una musica nell'aria.”

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99

“In me più mi rintano più scappo.”

Origine: Il malpensante, Giugno, p. 63

“La verità è plurale, è la menzogna che è singola.”

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52

“Il poeta: dulcamara, sciamano, fanciullino?”

Origine: Il malpensante, Novembre, p. 121

“Finisco sempre con lo sbadigliare quando mi parlo da solo.”

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 44

“Musil: una piramide che si regge sulla punta.”

Origine: Il malpensante, Luglio, p. 80

“Una verità è pericolosa quando non somiglia a un errore.”

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 104

“Viaggiare, voglio dire, s'apparenta alle due più esclusive ed esaltanti esperienze dell'uomo: amare e creare. Saper viaggiare è cosa creativa quanto una seduzione d'amore, una bella pittura, una frase musicale assoluta. Ove poi il luogo da visitare sia l'isola che dico io, ombrosa e lucente, gremita di vita e di morte, crogiolo di razze e crocevia di secoli, l'impresa risulterà più che mai portatrice di turbamento e di rischio: se ogni viaggio significa una scommessa di conoscenza e felicità, il viaggio in Sicilia è un esame senza confronto, è l'Esame.”

Variante: Viaggiare, voglio dire, s'apparenta alle due più esclusive ed esaltanti esperienze dell'uomo: amare e creare. Saper viaggiare è cosa creativa quanto una seduzione d'amore, una bella pittura, una frase musicale assoluta. Ove poi il luogo da visitare sia l'isola che dico io, ombrosa e lucente, gremita di vita e di morte, crogiolo di razze e crocevia di secoli, l'impresa risulterà più che mai portatrice di turbamento e di rischio: se ogni viaggio significa una scommessa di conoscenza e felicità, il viaggio in Sicilia è un esame senza confronto, è l'Esame.
Origine: La luce e il lutto, p. 56