Frasi di Giorgio Clelio Stracquadanio

Giorgio Clelio Stracquadanio è stato un politico e giornalista italiano.

✵ 22. Marzo 1959 – 31. Gennaio 2014
Giorgio Clelio Stracquadanio photo
Giorgio Clelio Stracquadanio: 19   frasi 0   Mi piace

Giorgio Clelio Stracquadanio frasi celebri

“Non è reato pagare a un onorevole il mutuo.”

citato in La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/13/news/compravendita_ultime_trattative_oggi_vertice_in_procura_sull_inchiesta-10123700/?ref=HREA-1, 13 dicembre 2010

Giorgio Clelio Stracquadanio Frasi e Citazioni

“Per lui ci vuole il "trattamento Boffo."”

Origine: 30 luglio 2010, riferendosi alla vicenda di dossier falsi pubblicati da Il Giornale, che aveva portato alle dimissioni del direttore de l'Avvenire Dino Boffo; citato da Bracconi http://bracconi.blogautore.repubblica.it/2010/07/31/trattamento-boffo/comment-page-1/ su Repubblica.it

“Con l'inizio dell'anno scolastico la sinistra puntualmente ricomincia con i suoi fallimentari tentativi di agitare la piazza contro il governo. I sedicenti precari che stanno attuando un falso e pretestuoso sciopero della fame davanti Montecitorio non hanno a che fare con la scuola, ma hanno con la provocazione e speculazione politica.”

Origine: Citato in Scuola: Stracquadanio (PDL), Finti precari. Sono solo militanti politici http://www.asca.it/news-SCUOLA__STRACQUADANIO_%28PDL%29__FINTI_PRECARI__SONO_SOLO_MILITANTI_POLITICI-944476-ORA-.html, ASCA, 27 agosto 2010.

“Aver trasformato in prostitute delle ragazze che frequentavano casa Berlusconi, dopo aver intercettato le telefonate e fatto perquisire le abitazioni, non è stata soltanto un'operazione giudiziaria bensì anche una violazione della dignità di donne la cui sola colpa era quella di aver fatto eventualmente uso del proprio corpo. La pubblicazione da parte dei media delle loro fotografie, che corredate di nomi e cognomi sono adesso delle vere e proprie foto segnaletiche, non è stato soltanto un fatto di cronaca è stata anche una barbarie.”

Origine: Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.

“Macché, la colpa è del fatto che fate lavorazioni troppo care.”

Origine: 5 settembre 2010, risposta ad un cassintegrato che aveva criticato l'inattività del governo sul caso della crisi industriale della Vynils, durante una intervista su Rai3; citato in Stampa, giustizia e cassintegrati, la calda estate di Stracquadanio http://www.repubblica.it/politica/2010/08/07/news/strac_storia-6136423/, la Repubblica, 12 settembre 2010

“Quella era una città che stava morendo, indipendentemente dal terremoto ed il terremoto ne ha certificato la morte civile.”

Origine: 7 luglio 2010, dichiarazione in Senato in concomitanza delle proteste a Roma dei residenti dell'Aquila per l'immobilismo del governo Cialente querela il parlamentare PDL Straquadanio http://www.abruzzo24ore.tv/news/Cialente-querela-il-parlamentare-PDL-Straquadanio-/17569.htm, Abruzzo24Ore

“Un partito dev'essere monolitico per definizione. Se uno non è d'accordo con Berlusconi se ne va. […] Si sceglie un partito, non un nome. Tant'è vero che la linea in Parlamento la fanno i partiti e i leader.”

Origine: Intervista, Stracquadanio, il fedelissimo del premier che ha lanciato il Sì-B-Day http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/stracquadanio-il-fedelissimo-d/12409/, Il Fatto Quotidiano, 20 novembre 2009

“Va detto in modo chiaro: noi siamo a favore delle leggi ad personam.”

[...] Non servono a difendere il cittadino Berlusconi, ma il suo ruolo politico, scelto dagli elettori.

Autori simili

Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Mario Vargas Llosa photo
Mario Vargas Llosa 26
scrittore, giornalista e politico peruviano
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Eduardo Galeano photo
Eduardo Galeano 23
giornalista, scrittore e saggista uruguaiano