Frasi di Giulio Andreotti
pagina 2

Giulio Andreotti è stato un politico, scrittore e giornalista italiano.

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, protagonista della vita politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo.

Senatore a vita dal 1991, fu il politico più votato in Italia in tutte le elezioni politiche, tranne nel 1948 e nel 1953 e nel 1963 e 1968 . Andreotti è stato anche il politico con il maggior numero di incarichi di presidente del consiglio e di ministro nella storia della repubblica. Ecco i diversi importanti incarichi di governo, tra i quali:

sette volte presidente del Consiglio tra cui il governo di "solidarietà nazionale" durante il rapimento di Aldo Moro , con l'astensione del Partito Comunista Italiano, e il governo della "non-sfiducia"

otto volte Ministro della difesa

cinque volte Ministro degli affari esteri

tre volte ministro delle partecipazioni statali

due volte Ministro delle finanze, Ministro del bilancio e della programmazione economica e Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato

una volta Ministro del tesoro, Ministro dell'interno , Ministro per i beni culturali e ambientali e Ministro delle politiche comunitarie

Dal 1945 al 2013 fu sempre presente nelle assemblee legislative italiane: dalla Consulta Nazionale all'Assemblea costituente, e poi nel Parlamento italiano dal 1948, come deputato fino al 1991 e successivamente come senatore a vita. Fu presidente della Casa di Dante in Roma.

A cavallo tra XX e XXI secolo subì un processo per concorso esterno in associazione mafiosa. Assolto con formula piena da tutte le accuse dal Tribunale di Palermo, venne poi assolto il 2 maggio 2003 anche dalla Corte d'Appello di Palermo per i fatti successivi al 1980, mentre per quelli anteriori si stabilì che Andreotti aveva «commesso» il «reato di associazione per delinquere» , ma fu dichiarata una sentenza di non doversi procedere per intervenuta prescrizione. La Cassazione, infine, confermò la sentenza di appello.

✵ 14. Gennaio 1919 – 6. Maggio 2013
Giulio Andreotti photo
Giulio Andreotti: 82   frasi 100   Mi piace

Giulio Andreotti Frasi e Citazioni

“[Su Il divo] Ha vinto [al Festival di Cannes] il film su di me? Se uno fa politica pare che essere ignorato sia peggio che essere criticato. Dunque…”

Origine: Citato in Goffredo de Marchis, Andreotti: Meglio criticato che ignorato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/26/andreotti-meglio-criticato-che-ignorato.html, la Repubblica, 26 maggio 2008.

“Molti giovani universitari italiani sono come un fiume in perenne piena. Sono sempre fuori corso.”

Origine: Citato in Roger Abravanel e Luca D'Agnese, La ricreazione è finita, Rizzoli, 2016, p. 185; citato in Renzo Rosso, Università, 'La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica'. Come? http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/06/universita-la-repubblica-promuove-lo-sviluppo-della-cultura-e-la-ricerca-scientifica-come/2609776/, IlFattoQuotidiano.it, 6 aprile 2016.

“Sì, ero amico di Federico, moltissimo. Mi telefonava spesso, in occasione delle mie vicende giudiziarie, e da lui ho avuto le parole più belle di solidarietà e amicizia.”

Origine: Citato in Jacopo Iacoboni, Caro Andreotti, caro Fellini l'amicizia tra due arcitaliani http://www.lastampa.it/2012/03/28/cultura/caro-andreotti-caro-fellinil-amicizia-tra-due-arcitaliani-7bjQzwOIzU5hhkHzZABW5J/pagina.html, LaStampa.it, 28 marzo 2012.

“Ai laziali io riconosco a malapena i diritti civili.”

Attribuite
Origine: Citato in Cristaino Militello, SuperGiulietta 2004-2005, Kowalski Editore IT, 2005, p. 46 http://books.google.it/books?id=ofnhU8QgeyYC&pg=PT24. ISBN 8874967020

“L'operazione Iraq è motivata con il proposito di punire uno Stato canaglia. Ma con quale decorrenza Saddam Hussein è tra le canaglie? Fino alla sua provocatoria operazione del Kuwait il personaggio, che era sempre lo stesso, ha stoltamente ricevuto l'appoggio e il sostegno di molti Paesi oggi schierati in battaglia.”

Origine: Citato in Iraq: Andreotti, rischiamo suicidio collettivo http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2003/03/19/Politica/IRAQ-ANDREOTTI-RISCHIAMO-SUICIDIO-COLLETTIVO-2_194800.php, Adnkronos.com, 19 marzo 2003.

“Posso avere compiuto degli errori, non dei peccati.”

Origine: Citato in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.

“Essendo noi uomini medi, le vie di mezzo sono, per noi, le più congeniali.”

Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/essendo-uomini-medi-mezzo-155705.shtml, IlSole24Ore.com.

“Forattini mi sembra eccezionale. Quanto a me ho un gran vantaggio. Nessuno, nemmeno Forattini, potrebbe imbruttirmi.”

Origine: Citato in I politici disegnano Forattini http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1024_04_1983_0345_0003_14627201/, La Stampa, 5 febbraio 1983.