Dello scrittore italiano discorsi nove
Giuseppe Bianchetti frasi celebri
Dello scrittore italiano discorsi nove
Dello scrittore italiano discorsi nove
Dello scrittore italiano discorsi nove
Frasi su tempo di Giuseppe Bianchetti
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 22
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 23
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 26
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 37
Giuseppe Bianchetti Frasi e Citazioni
Dello scrittore italiano discorsi nove
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 22
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 30
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31
“Niun libro è saggio per quelli che non sono abbastanza saggi per esso.”
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 31
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 36
“É nella natura umana una certa autore va indietro.”
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25