Frasi di Jacques Maritain

Jacques Maritain è stato un filosofo francese, allievo di Henri Bergson, convertitosi al cattolicesimo.

Autore di più di 60 opere, è generalmente considerato come uno dei massimi esponenti del neotomismo nei primi decenni del XX secolo e uno tra i più grandi pensatori cattolici del secolo. Fu anche il filosofo che più di ogni altro avvicinò gli intellettuali cattolici alla democrazia allontanandoli da posizioni più tradizionaliste. Papa Paolo VI lo considerò il proprio ispiratore. A conferma di ciò, alla chiusura del Concilio Vaticano II fu a Maritain, quale rappresentante degli intellettuali, che Paolo VI consegnò simbolicamente il proprio messaggio agli uomini di scienza e del pensiero.



Wikipedia  

✵ 18. Novembre 1882 – 28. Aprile 1973
Jacques Maritain photo
Jacques Maritain: 77   frasi 26   Mi piace

Jacques Maritain frasi celebri

“Nulla è perduto di ciò che è stato fatto, tutto è canto e poesia.”

da Le cose del cielo. Riflessioni sulla vita eterna

Frasi sulla verit di Jacques Maritain

“La verità è la conformità dello spirito con l'essere, secondo che essere è ciò che è, e il non essere, ciò che non è.”

Origine: Citato in Nazareno Padellaro, Maritain, la filosofia contro le filosofie, Editrice "La Scuola", Brescia 1953.

Jacques Maritain Frasi e Citazioni

“La cosa principale è essere uomo retto che uomo dotto.”

Per una filosofia dell'educazione

“L'educazione dell'uomo è un risveglio umano.”

Per una filosofia dell'educazione

“L'educazione è un'arte, un'arte particolarmente difficile.”

Per una filosofia dell'educazione

“La filosofia larvata di Freud non è che un travestimento di un odio profondo della forma della ragione.”

p. 29
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma 2008.

“Ammettere che il feto umano dall'istante della sua concezione riceva l'anima intellettiva, quando la materia non è ancora in nulla disposta a questo riguardo, è ai miei occhi, un'assurdità filosofica. È tanto assurdo come chiamare "bebé" un ovulo fecondato.”

Origine: Dal saggio Nota et vetera, 1967; citato in Paolo Veronesi, Il corpo e la Costituzione: concretezza dei "casi" e astrattezza della norma, Volume 52 di Pubblicazioni della Facoltà Giuridica dell'Università di Ferrara: Serie 2, Giuffrè Editore, 2007, p. 110 https://books.google.it/books?id=wK_bypiadLUC&pg=PA110. ISBN 8814135843

“I santi ed i martiri sono i veri educatori dell'umanità.”

Per una filosofia dell'educazione

Jacques Maritain: Frasi in inglese

“What we need is not truths that serve us but a truth we may serve.”

Origine: Degrees of Knowledge (1932, Notre Dame Translation), p. 4.

“Things are opaque to us, and we are opaque to ourselves.”

Degrees of Knowledge (1932, Notre Dame Translation), p. 117.

“Nothing is more vain than to seek to unite men by a philosophic minimum.”

Integral Humanism, (1936, Notre Dame Edition), p. 262.

“To be free is of the essence of every intellectual being.”

Freedom in the Modern World, (1933, Notre Dame Edition), p. 6.

Autori simili

Carlo Carretto photo
Carlo Carretto 35
religioso italiano
Edith Stein photo
Edith Stein 19
religiosa e filosofa tedesca
Teresa di Gesù di Los Andes photo
Teresa di Gesù di Los Andes 5
religiosa cilena
Paolina Visintainer photo
Paolina Visintainer 8
religiosa italiana
Faustina Kowalska photo
Faustina Kowalska 7
religiosa e santa polacca
Jiddu Krishnamurti photo
Jiddu Krishnamurti 11
filosofo apolide
Madre Teresa di Calcutta photo
Madre Teresa di Calcutta 94
religiosa e beata albanese
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano