Frasi di Napoleone Bonaparte
pagina 2

Napoleone Bonaparte è stato un politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea detta età napoleonica.

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia. Dopo il colpo di Stato del 18 brumaio assunse il potere in Francia: fu Primo Console dal novembre di quell'anno al 18 maggio 1804, e Imperatore dei francesi, con il nome di Napoleone I dal 2 dicembre 1804 al 14 aprile 1814 e nuovamente dal 20 marzo al 22 giugno 1815. Fu anche presidente della Repubblica Italiana dal 1802 al 1805, re d'Italia dal 1805 al 1814, «mediatore» della Confederazione svizzera dal 1803 al 1813 e «protettore» della Confederazione del Reno dal 1806 al 1813.

Grande uomo di guerra, protagonista di oltre venti anni di campagne in Europa, Napoleone è stato considerato il più grande stratega della storia dallo storico militare Basil Liddell Hart, mentre lo storico Evgenij Tàrle non esita a definirlo "l'incomparabile maestro dell'arte della guerra" e "il più grande dei grandi". Grazie al suo sistema di alleanze e a una serie di brillanti vittorie contro le potenze europee, conquistò e governò larga parte dell'Europa continentale, esportando gli ideali rivoluzionari di rinnovamento sociale e arrivando a controllare numerosi Regni tramite persone a lui fedeli .

La sua riforma del sistema giuridico , introdusse chiarezza e semplicità delle norme e pose le basi per il moderno diritto civile.

La disastrosa campagna di Russia , segnò il tramonto del suo dominio sull'Europa. Sconfitto nella battaglia di Lipsia dagli alleati europei nell'ottobre del 1813, Napoleone abdicò il 4 aprile 1814, e fu esiliato nell'isola d'Elba. Nel marzo del 1815, abbandonata furtivamente l'isola, sbarcò a Golfe Juan, vicino ad Antibes e rientrò a Parigi senza incontrare opposizione, riconquistando il potere per il periodo detto dei "cento giorni", finché non venne definitivamente sconfitto dalla settima coalizione nella battaglia di Waterloo, il 18 giugno 1815. Trascorse gli ultimi anni di vita in esilio all'isola di Sant'Elena, sotto il controllo dei britannici. Dopo la sua caduta il congresso di Vienna ristabilì in Europa i vecchi regni pre-napoleonici .

Fu il primo regnante della dinastia dei Bonaparte. Sposò Giuseppina di Beauharnais nel 1796, e in seconde nozze l'arciduchessa Maria Luisa d'Austria, l'11 marzo 1810, dalla quale ebbe l'unico figlio legittimo, Napoleone Francesco, detto il re di Roma . La sua figura ha ispirato artisti, letterati, musicisti, politici, filosofi e storici, dall'Ottocento ai giorni nostri. Wikipedia  

✵ 15. Agosto 1769 – 5. Maggio 1821   •   Altri nomi Bonaparte Napoleon I.
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte: 412   frasi 130   Mi piace

Napoleone Bonaparte Frasi e Citazioni

“Impossibile non è parola francese.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 402
Attribuite

“L'Inghilterra è una nazione di bottegai.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 333
Attribuite

“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia.”

in E. Blaze, La vie militaire sous l'Empire, vol. I, p. 5
Attribuite

“Bisogna saper vincere il malumore.”

L'arte di comandare, Appendice

“Colui il quale teme di perdere la gloria, è sicuro che la perderà.”

L'arte di comandare, Pensieri morali

“Con gli esperti non è facile ottenere la semplicità.”

L'arte di comandare, Appendice

“È meglio avere un nemico conosciuto che un amico forzato.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“I più forti non trattano, ma dettano le condizioni e ne sono obbediti.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Il buon esito dei mezzi dipende dall'unità di azione.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Il credere di rigenerare un popolo in un istante è un atto di demenza.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Il dolore ha certi limiti che non conviene oltrepassare.”

L'arte di comandare, Pensieri morali

“Il governare per opera di un partito equivale a porsi tosto o tardi in sua balia.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“In un ministro le idee devono andar più rapide che la sua mano.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Io non sono fatto per le mezze misure.”

L'arte di comandare, Appendice

“La pace è il primo bisogno, come è la prima gloria.”

L'arte di comandare, Aforismi politici

“La ricchezza fu sempre il primo titolo alla stima.”

L'arte di comandare, Pensieri morali

“La sovranità non si lascia e si riprende come un mantello.”

L'arte di comandare, Appendice

“Le cose non fruttano se non quando sono operate a tempo.”

L'arte di comandare, Pensieri morali