Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, pp. 212-213.
Napoleone Bonaparte Frasi e Citazioni
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 63.
“Impossibile non è parola francese.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 402
Attribuite
“L'Inghilterra è una nazione di bottegai.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 333
Attribuite
“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia.”
in E. Blaze, La vie militaire sous l'Empire, vol. I, p. 5
Attribuite
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Colui il quale teme di perdere la gloria, è sicuro che la perderà.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Come le nostre rivoluzioni sono meschine e insignificanti nell'ordine dell'universo!”
L'arte di comandare, Appendice
“È molto meglio per un popolo l'avere un ordinamento cattivo che non essere ordinato affatto.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Ho portato il mondo sulle mie spalle, e questo mestiere, dopotutto, non lascia che stanchezza.”
L'arte di comandare, Appendice
“I grandi uomini sono simili alle meteore che splendono e si consumano per rischiarar la terra.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Aforismi politici
“I più forti non trattano, ma dettano le condizioni e ne sono obbediti.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“I sovrani abbisognano talora di appoggiarsi ad una vittoria per tentare una novella impresa.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il credere di rigenerare un popolo in un istante è un atto di demenza.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il dolore ha certi limiti che non conviene oltrepassare.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Il governare per opera di un partito equivale a porsi tosto o tardi in sua balia.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il male, in guerra come in politica, non è scusabile se non è assolutamente necessario.”
L'arte di comandare, Appendice
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il regime della Chiesa non è punto arbitrario; essa ha canoni e leggi che il Papa deve osservare.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Appendice
“In guerra come in amore bisogna guardarsi da vicino.”
L'arte di comandare, Appendice
“In tutti i paesi la religione è utile per il governo; e bisogna servirsene per agire sugli uomini.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“In un ministro le idee devono andar più rapide che la sua mano.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“La civiltà agisce unicamente a pro dello spirito e lo favorisce a spese della forza fisica.”
L'arte di comandare, Appendice
“La moltitudine che mi guarda con ammirazione farebbe lo stesso se mi vedesse salire sul patibolo.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“La morte può essere l'espiazione delle colpe, ma non può mai ripararle.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“La morte sola può rescindere l'unione formata dalla simpatia, dal sentimento e dall'amore.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“La pace è il primo bisogno, come è la prima gloria.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“La ricchezza fu sempre il primo titolo alla stima.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“La virtù delle donne fu posta in dubbio sin dal cominciar del mondo e lo sarà sempre.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“La vita di un uomo è uno specchio in cui si può leggere ed istruirsi con frutto.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Le cose non fruttano se non quando sono operate a tempo.”
L'arte di comandare, Pensieri morali