Napoleone Bonaparte Frasi e Citazioni
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Nessuno può garantire del suo ultimo sentimento, né del proprio cervello.”
L'arte di comandare, Appendice
“Non bisogna essere severo e debole nello stesso tempo.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Non ci fu dato un cuore per vedere impassibilmente piangere altrui.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Non si sente mai tanto di amare come quando si rivede l'oggetto amato.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Ogni ora di tempo perduto è una probabilità di danno per l'avvenire.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Quando un nemico è in nostro potere bisogna far sì che non ci possa mai più nuocere.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Quanti uomini superiori sono fanciulli parecchie volte al giorno.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Quei soli che capiscono tutta l'amarezza dei dolori di spirito possono consolare gli afflitti.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Se un sultano fa tagliare teste a capriccio rischia di perdere la propria.”
L'arte di comandare, Appendice
“Un uomo di Stato non dovrebbe mai introdurre una donna nel suo gabinetto.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Un uomo non più dipende da altri quando non vuole più dipenderne.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Una testa senza memoria è una piazzaforte senza guarnigione.”
L'arte di comandare, Appendice
“Non ha forse il sole anch'esso le sue macchie?”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Origine: Citato in Natalino Irti, La Cina verso l'unità di un codice civile, Corriere della Sera, 31 gennaio 2017, p. 26.
“L'ignoranza dei preti è il più grande flagello pel mondo.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Appendice
Origine: Citato in Las Cases, p. 246 https://books.google.it/books?id=bbtZAQAAQBAJ&pg=PT246.
“L'epiteto di sciocco è sempre un brevetto di persona onesta.”
L'arte di comandare, Appendice
“Source: Citato in Fumagalli, p. 333.”
L'Inghilterra è una nazione di bottegai.
Nation of shopkeepers.
Attribuite
“Source: Citato in Fumagalli, p. 402.”
Impossibile non è parola francese.
Impossible n'est pas un mot français.
Attribuite