Papa Giovanni XXIII: Frasi popolari

Frasi popolari di Papa Giovanni XXIII · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Papa Giovanni XXIII: 59   frasi 163   Mi piace

“In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona cioè una natura dotata di intelligenza e di volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e di doveri che scaturiscono immediatamente e simultaneamente dalla sua stessa natura: diritti e doveri che sono perciò universali, inviolabili, inalienabili.”

Pacem in Terris
Variante: In una convivenza ordinata e feconda va posto come fondamento il principio che ogni essere umano è persona, cioè una natura dotata d'intelligenza e volontà libera; e quindi è soggetto di diritti e doveri che scaturiscono immediatamente dalla sua natura e perciò universali, inviolabili, inalienabili.

“Si direbbe che persino la luna si è affrettata, stasera – osservatela in alto!”

a guardare a questo spettacolo. [...] Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: "Questa è la carezza del Papa". Troverete qualche lacrima da asciugare. Fate qualcosa, dite una parola buona. Il Papa è con noi specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza.
Origine: Dal saluto ai fedeli partecipanti alla fiaccolata in occasione del Concilio ecumenico Vaticano II, 11 ottobre 1962. Testo http://w2.vatican.va/content/john-xxiii/it/speeches/1962/documents/hf_j-xxiii_spe_19621011_luna.html disponibile su Vatican.va.

“Le porte del paradiso sono due: innocenza e penitenza.”

Il giornale dell'anima

“Se mi dicessero che per raggiungere un certo scopo dovrei uccidere una formica, io non lo farei.”

Attribuite
Origine: Citato in Mario Canciani, Nell'arca di Noè, Carroccio, Vigodarzere, 1990, cap. Cieli e terre nuove.

“La vera pace è tranquillità nella libertà.”

citato in Historia, n. 13, dicembre 1958, Cino Del Duca Editore
Attribuite