Pitagora frasi celebri
Frasi sulla vita di Pitagora
8, 8
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Origine: Citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 411. ISBN 978-88-06-21101-1
Frasi sugli uomini di Pitagora
“Tu conoscerai che gli uomini, quando sono sventurati, subiscono le sventure che si sono scelte.”
12, p. 311
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)
11, pp. 309-311
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
Pitagora Frasi e Citazioni

Attribuite
Origine: Citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 82.

8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Non da qualunque legno si può levare un Mercurio.”
Origine: Citato in Apuleio, Apologia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 62.
8, 33
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
13, pp. 311-313
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
“Fanciullezza venti anni, adolescenza venti, giovinezza venti, vecchiaia venti.”
8, 10
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Né bisogna giurare per gli dèi; bisogna, infatti, cercare di rendere se stesso degno di fede.”
8, 22
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
14, pp. 313-315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
10, p. 309
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
144, p. 191
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
55, p. 117
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
13, p. 313
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
8, 36
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Pitagora: Frasi in inglese
Symbol 39; explained in the edition used here: "This Symbol exhorts to justice, to all the honour of kindred, to the reception of similar life, and to many other things of a like kind."
The Symbols