da Solo con io, 1979
Incluse in raccolte
Rino Gaetano: Frasi popolari (pagina 2)
Frasi popolari di Rino Gaetano · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
da L'operaio della Fiat «La 1100», n. 9
Ingresso libero
da E la vecchia salta con l'asta, n. 6
Ingresso libero
da Ad esempio a me piace il sud, n. 2
Ingresso libero
Origine: Nella versione di Nicola Di Bari, inclusa nell'album Ti fa bella l'amore (1974), il ritornello è: «Ma chi mi manca sei tu, | con te ho diviso un'età. | Tutti i miei sogni per te, | tutto il mio amore e la mia libertà.»
“Solo io rimango a guardare il vero | in questo mondo che è una finta | dell'apparenza.”
da Il divieto di sosta, 6<sup>a</sup> composizione, p. 58
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 119
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 51
da Sandro trasportando
Incluse in raccolte
“Chi solo ogni tanto, chi tutte le sere.”
da Ma il cielo è sempre più blu (I Parte), 1975
Variante: È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore".
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 41
da Sfiorivano le viole, 1976
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 65.
da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
da Capofortuna, lato B, n. 3
Nuntereggae più
da Sandro trasportando
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Figlio unico (2007).
“Cerco il punk in una lametta, | la felicità ed il dolore | nel fumo di una sigaretta.”
da Cerco, lato B, n. 4
Nuntereggae più
“Chi tira la bomba e chi nasconde la mano.”
da Ma il cielo è sempre più blu, 1975
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 38.
Origine: Da un'intervista del 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25