Sigmund Freud: Frasi popolari (pagina 5)
Frasi popolari di Sigmund Freud · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccoltaAforismi e pensieri
Origine: Da Considerazioni attuali sulla guerra e la morte (1915), in Perché la guerra?, p. 26.
Origine: Da The psychogenesis o a case o female homosexuality, in The International Journal of Psycho-analysis, vol. I, n. 2, 1920, p. 125; citato in Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale (1977), a cura di Paola Mieli e Gianni Rossi Barilli, Feltrinelli, 2002.
“La guerra cui non volevamo credere è scoppiata, e ci ha portato […] la delusione.”
da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 20-21
Il perturbante (1919)
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 86
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 99
citato in Aby Warburg, GLI HOPI. La sopravvivenza dell'umanità primitiva nella cultura degli Indiani dell'America del Nord, pag. XV
Il disagio della civiltà (1929)
The Psychopathology of Everyday Life
in Il disagio della civiltà, Boringhieri, Torino 1971, p. 239
Il disagio della civiltà (1929)
Il disagio della civiltà (1929)
da Considerazioni attuali sulla guerra e sulla morte, 1915
Il disagio della civiltà (1929)
Origine: Citato in IrreLombardia.it http://old.irrelombardia.it/classicionline/didattica_novecento/esperienza_krisis_vienna_bacciola.htm, L'esperienza della Krisis nella "Grande Vienna" – Come vecchi viennesi di Fabrizio Bacciola
Origine: Introduzione al narcisismo (1914), p. 25