“In una società ricca, la gente non è costretta a lavorare manualmente e si dedica all'attività intellettuale. Aumentano le università e aumentano gli studenti. Per potersi laurerare, bisogna trovare argomenti per le tesi di laurea. Gli argomenti sono una quantità infinita perché è possibile scrivere tesi su ogni cosa al mondo. Risme su risme di fogli scritti si accumulano negli archivi, che sono più tristi dei cimiteri, perché non ci entra nessuno nemmeno il giorno dei morti. La cultura scompare nell'abbondanza della sovrapproduzione, nella valanga dei segni, nella follia della quantità. Ecco perché ti dico che un libro vietato nel tuo vecchio paese significa infinitamente di più dei miliardi di parole vomitati dalle nostre università.”
The Unbearable Lightness of Being
Argomenti
argomento , due-giorni , dedica , miliardo , attivita' , tesi , vecchio , follia , studente , scritta , societa' , parola , parola-chiave , bisogno , mondo , giorno , intellettuale , cultura , paese , abbondanza , tre-giorni , libro , cimitero , cosa , infinito , valanga , archivio , gente , laurea , università , quantità , possibileMilan Kundera 196
scrittore, saggista e poeta cecoslovacco 1929–2023Citazioni simili

Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.

3 marzo 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“I suoi amici saranno sempre di meno, man mano che aumentano i suoi bisogni.”
Inverno a West Granton; p. 332
Trainspotting, A casa