Origine: Da Samyukta Agama, sutra 373; citato in Thich Nhat Hanh e Lilian Cheung, Mangiare zen: nutrire il corpo e la mente, traduzione di Diana Petech, Mondadori, Milano, 2015, p. 277. ISBN 978-88-04-62096-9
“Prima della rivoluzione, quando un gran personaggio, un maresciallo di Francia, un duca e pari o un principe attraversava una città di quelle regioni, la rappresentanza municipale si recava a fargli un discorso e gli presentava quattro ciotole d'argento in cui erano stati versati quattro vini diversi; sulla prima tazza si leggeva quest'iscrizione:, sulla seconda:, sulla terza:e sulla quarta:. Quelle quattro leggende esprimevano i quattro gradi pei quali discende l'ubriaco: la prima ebbrezza, quella che rallegra; la seconda, quella che eccita; la terza quella che inebetisce e la quarta, finalmente, quella che abbrutisce.”
Les Misérables
Argomenti
duca , quattro , ciotola , rivoluzione , discorso , ebbrezza , maresciallo , tazza , rappresentanza , ubriaco , leggenda , principe , principio , secondo , regione , franco , argento , personaggio , quarto , prima , gradi , pari , cittàVictor Hugo 306
scrittore francese 1802–1885Citazioni simili
“E il Natale allora sì che era una festa vera, | cominciavo ad aspettarlo quattro mesi prima.”
da Il '56, n. 7
De Gregori
“Piedi o no, posso stare a pari dei tuoi quattro.”
Kaa; 2016, p. 60
Il libro della giungla, La caccia di Kaa
“Tre tedeschi su quattro sono fieri di esserlo. Il quarto piange.”
Origine: Il malloppo, p. 39
“Quattro minuti quattro di recupero.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
“Concepisco il tempo in quattro quarti | ai party come ai concerti il mio obiettivo è devastarti.”
da Insetto infetto
Merda & Melma
Origine: Da Luna piena, ciclo di Blandings.