“Il passato è latente, è sommerso, ma è ancora lì, in grado di riaffiorare in superficie una volta che lo stampo più tardo sia malauguratamente - e contro l'esperienza ordinaria - scomparso. L'uomo contiene - non il ragazzo - ma gli uomini precedenti, pensò. La storia è cominciata molto tempo fa.
I resti disidratati di Wendy. La progressione di forme che si verifica normalmente… quella progressione era cessata. E l'ultima forma si era consumata, senza nulla che la sostituisse; nessuna nuova forma, nessuno stadio successivo di ciò che ci appare come un processo di crescita, aveva preso il suo posto. Dev'essere questo che si prova nella vecchiaia; da questa assenza vengono degenerazione e senilità. Solo che in questo caso è accaduto tutto in una volta, nell'arco di poche ore.”
—
Philip K. Dick
,
libro
Ubik
Ubik
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
grado , crescita , progressione , vecchiaia , degenerazione , uomini , stadio , ultimo , forma , stampo , caso , uomo , prova , passato , posto , assenza , ragazzo , verifica , superficie , esperienza , ordinaria , tempo , ancora , storia , processo , precedente , conferenza-stampa , arco , scomparsa , volta , preso , nullaPhilip K. Dick 83
scrittore di Fantascienza statunitense 1928–1982Citazioni simili

Ernst Jünger
(1895–1998) filosofo e scrittore tedesco
da Il rapporto della forma con il molteplice, p. 75
L'operaio. Dominio e forma

“L'avanzare della conoscenza è una progressione infinita verso una meta che sempre si allontana.”
James Frazer
(1854–1941) antropologo e storico delle religioni scozzese