“I monaci cistercensi la cui abbazia si trovava qui nel tredicesimo secolo, non indossavano altri abiti se non ruvidi sai con il cappuccio e la loro dieta escludeva la carne, i pesci e le uova. Dormivano sulla paglia e si alzavano a mezzanotte per assistere alla messa. Trascorrevano le giornate lavorando, leggendo e pregando; e per tutta la loro esistenza osservavano un silenzio assoluto come quello della morte, poiché nessuno parlava mai. Una tetra confraternita che viveva una tetra vita in quel luogo soave, reso così splendido da Dio! È strano che le voci della natura tutto attorno a loro… il canto sommesso dell'acqua, i sussurri delle erbe sul fiume, la musica frusciante del vento… Non avessero insegnato a quella gente un più autentico significato dell'esistenza. Stavano ad ascoltare, durante le lunghe giornate, in silenzio, in attesa di una voce dal cielo; e per tutte le lunghe giornate e nelle notti solenni, quella voce parlava loro in miriadi di toni, ma essi non la udivano.”

Tre uomini a zonzo

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jerome Klapka Jerome photo
Jerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico 1859–1927

Citazioni simili

Thomas Merton photo
Fausto Cercignani photo

“I titoli sono come gli abiti: non fanno il monaco.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 67

Licia Troisi photo
Erasmo da Rotterdam photo
Domenico Fioravanti photo

“Il problema dello sport è che nessuno ti prepara al dopo. Non sai che è tutto molto breve, non sai che non ne avrai tante di giornate più belle della tua vita da goderti.”

Domenico Fioravanti (1977) nuotatore italiano

Origine: Citato in Giorgio Burreddu, Fabio Cola e Alessandra Giardini, Vuoto a vincere: [Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport raccontano la paura dopo il successo], Absolutely Free Editore, 2015, p. 57 https://books.google.it/books?id=e-ylCgAAQBAJ&pg=PT57. ISBN 8868580667

Melanie Joy photo
Dino Buzzati photo
Giordano Bruno photo

“La messa è una biastema e una mala cosa, perché in quella il pane non è transubstantiato ne la carne di Christo, come dite voi altri, e come ne la messa si alza su l'ostia, così tu sarai alzato su la forca.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Attribuite
Origine: Dalle deposizioni di Francesco Graziano; citato in Firpo 1998, p. 264.

Argomenti correlati