“Imbattersi un bel giorno, per caso, in un’oca disorientata rompeva la monotonia della zuppa fredda, della carne in scatola e del pane del giorno prima – il vino, invece, non era più un problema giacché ora veniva generosamente distribuito dall’intendenza insieme all’acquavite nella convinzione, tenacemente alimentato dallo Stato maggiore, che ubriacare il soldato contribuisca ad accrescerne il coraggio e, soprattutto, offuschi in lui la consapevolezza della sua condizione.”
14
Argomenti
monotona , monotonia , due-giorni , carne , zuppa , convinzione , giacca , vino , coraggio , consapevolezza , insieme , scatola , caso , stato , giorno , soldato , tre-giorni , maggiore , problema , condizione , freddo , pane , oca , ora , primaJean Echenoz 3
scrittore francese 1947Citazioni simili
Origine: Da Vita di San Pier Damiano; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

“La libertà di pensare è il coraggio di imbattersi nei propri demoni.”
Esercizi d'amore