da Le palline, CD 1, n. 9
Far finta di essere sani
“È dolce o amara? – È amara, ma ti farà bene. – Se è amara, non la voglio. – Da' retta a me: bevila. – A me l'amaro non mi piace. – Bevila: e quando l'avrai bevuta, ti darò una pallina di zucchero, per rifarti la bocca. – Dov'è la pallina di zucchero? – Eccola qui – disse la Fata, tirandola fuori da una zuccheriera d'oro. – Prima voglio la pallina di zucchero, e poi beverò quell'acquaccia amara.. – Me lo prometti? – Sì… La Fata gli dette la pallina, e Pinocchio, dopo averla sgranocchiata e ingoiata in un attimo, disse leccandosi i labbri: – Bella cosa se anche lo zucchero fosse una medicina!… Mi purgherei tutti i giorni. – Ora mantieni la promessa e bevi queste poche gocciole d'acqua, che ti renderanno la salute. Pinocchio prese di mala voglia il bicchiere in mano e vi ficcò dentro la punta del naso: poi se l'accostò alla bocca: poi tornò a ficcarci la punta del naso: finalmente disse: – È troppo amara! troppo amara! Io non la posso bere. – Come fai a dirlo, se non l'hai nemmeno assaggiata? – Me lo figuro! L'ho sentita all'odore. Voglio prima un'altra pallina di zucchero… e poi la beverò!…”
Le avventure di Pinocchio
Argomenti
due-giorni , acqua , bevuta , odore , attimo , bicchiere , zucchero , promessa , medicina , amaro , salute , mano , giorno , bocca , figura , tre-giorni , labbro , voglia , saluto , cosa , bella , pallino , bene , naso , mala , oro , retta , dopo , ora , prima , fata , punta , dolce , bereCarlo Collodi 34
scrittore italiano 1826–1890Citazioni simili
a suor Agnese di Gesù, 20 novembre 1887
Lettere
“La morte è dolce a chi la vita è amara.”
Origine: Da Del dispregio della morte, canzone terza
“Fontana chiara, | un poco dolce, | un poco amara.”
da Fontana chiara, n. 2
Aida
Origine: Dall'intervista a TV sorrisi e canzoni, marzo 2008.
“Per me tu sei lo zucchero nel sugo è inutile che fai la zona come Arrigo!”
da Fino alla fine
Fastidio