“Ero in quell'età in cui l'anima ha bisogno di nutrirsi e di moltiplicarsi per mezzo della parola. Ma, come sempre avviene, l'istinto si produsse in me prima della forza. Dopo aver scritto, malcontento della mia opera, la rigettavo con disgusto. Quanti brandelli dei miei sentimenti e dei miei pensieri notturni, dispersi all'apparir del giorno, sono stati portati via dal vento ed inghiottiti dal mare di Napoli, mentre il mio sguardo li segueva senza rimpianto!”
—
Alphonse De Lamartine
,
libro
Graziella
Origine: Graziella, p. 96-97
Argomenti
due-giorni , parola-chiave , tre-giorni , età , bisogno , brandello , disgusto , disperso , forza , giorno , istinto , mare , mezzo , notturno , opera , operaio , parola , pensiero , portata , rimpianto , scritta , sentimento , sguardo , vento , via , dopo , prima , anima , malcontentoAlphonse De Lamartine 35
poeta, scrittore e storico francese 1790–1869Citazioni simili

“L'opera degli altri mi disgusta, e la mia non mi piace. Ecco la mia forza e la mia debolezza.”
Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
12 ottobre 1900; Vergani, p. 174
Diario 1887-1910

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Carlo Maria Franzero
(1892–1986) scrittore e giornalista italiano
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 111