“[Su Giovanni Paolo II] Alle volte mi lasciava sbigottito la sua umiltà. Diceva: «oggi ci ha spiegato tante cose», oppure: «pubblichi presto quello che ci ha detto oggi». Ma un aneddoto io lo ricordo sempre e lo devo raccontare: la prima volta che ho predicato in San Pietro, appena ho cominciato a parlare mi sono reso conto che dovevo parlare lentamente perché c'era un'eco nella basilica, però parlando lentamente durai dieci minuti più del previsto e il prefetto della Casa Pontificia — che era un vescovo, a quel tempo — era un po' nervoso, ogni tanto guardava l'orologio, perché dopo, come si sa, il Papa deve presiedere la Via Crucis al Colosseo. Io non lo vedevo perché era di fianco, però il giorno dopo questo vescovo — lo hanno detto alcune suore — dopo la liturgia il Papa lo chiamò e sorridendo gli disse: «Quando un uomo ci parla in nome di Dio, non bisogna guardare l'orologio”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa 37
presbitero, teologo e predicatore italiano 1934

Citazioni simili

Philippe Barbarin photo
John Charles photo
Gian Antonio Stella photo

“È impossibile parlare del razzismo di oggi se non si ricorda il razzi­smo di ieri.”

Gian Antonio Stella (1953) giornalista e scrittore italiano

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

Giovanni Lindo Ferretti photo
Johnny Winter photo
Horacio Verbitsky photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Paolo Villaggio photo

“Ho detto che il papa [Giovanni Paolo II] non crede in dio? Lo penso davvero. Su, avanti. Il papa è una persona troppo intelligente per crederci.”

Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Argomenti correlati