
Il Vesuvio, Napoli, 10 giugno 1766, Napoli, 3 febbraio 1767
Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.
Il Vesuvio, Napoli, 10 giugno 1766, Napoli, 3 febbraio 1767
da Reflection on the Revolution in France, 1790
da Ugo, citato in prefazione a Storia di un'anima
“Quando si è sordi, si sentono suoni e rumori che non ci sono.”
Minima Mortalia
1993, p. 65
L'eredità della Priora
“Piccola Sicilia ammonticchiata di nespoli e tegole e rumore di torrente.”
Origine: Citato in Concezione, che zuppa! http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2013-01-27/concezione-zuppa-082133.shtml?uuid=Ab9vwYOH, Il Sole 24 Ore.com, 27 gennaio 2013.
Calibano: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
La Tempesta
Origine: Citato in lingua originale nel film La dolce vita (1960).
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008